Il Borgo Autentico di Tresigallo in festa fino a domenica
Stasera il gran galà dello sport apre le iniziative Legambiente, convegno sui comuni sostenibili
TRESIGALLO. Sarà il gran galà dello Sport tresigallese ad aprire l'attesa "Festa del Borgo Autentico". L'anteprima, dedicata alle associazioni sportive e non, si svolgerà stasera alle 19.30 in piazza Repubblica.La festa sarà inaugurata domani alle 19 alla presenza del sindaco Dario Barbieri, dell’assessore regionale Patrizio Bianchi e autorità. A seguire, apertura della mostra "Fotografie di armonie" del Fotoclub di Ferrara. Nella stessa serata, alle 21, si svolgerà la premiazione del "900 Tresigallofilmfestival", e i cortometraggi selezionati dalla giuria di qualità verranno proiettati in piazza, affinché il pubblico possa esprimere la preferenza per poi assegnare il relativo premio al corto che riceverà più voti.Ricco anche il programma di sabato. Alle 10 convegno/workshop a tema "I comuni promotori della sostenibilità". Coordina Sergio Ferraris, giornalista scientifico, direttore di Qualenergia. Intervengono: Katiuscia Eroe (Legambiente nazionale); Daniele Tagliolini (sindaco di Peglio in provincia di Pesaro-Urbino); Katia le Donne (Ecologia Soluzione Ambiente Spa); Carlo Desiato (Menowatt Ge srl); Nicola Merciari (AzzeroCO2). Invitato il comune di Sardara in Sardegna, premio miglior Paes. Alle 16 "Scuola di pizzica" a cura dell'associazione "Musica dell'Anima", che in serata, alle 21.30, farà ballare il pubblico con il favoloso spettacolo "Note di Taranta".
Domenica si partirà alle 9.30 con un tour in bici nel Borgo Autentico tresigallese, e con il secondo raduno "Sei di Tresigallo se...". Alle 12.30, menù anticrisi a km zero, presso lo stand "Osteria del Borgo" al prezzo fisso di 12 euro, e alle 16 scuola di cucina per bimbi "Piccoli cuochi crescono".
Alle 20, spettacolo musicale "Un Po Blu... Es & Funky" della "Big 3si Band" di Tresigallo, seguito da uno spettacolo piromusicale che concluderà la tre giorni di festa.
Tutti gli eventi si svolgeranno in piazza Repubblica, e tutte le sere, a partire dalle 19.30, sarà attivo lo stand dell'Osteria del Borgo e piatti della tradizione e realizzati con i prodotti dei borghi e dei partner del progetto Solum. Tutte le sere dalle 21 Tiratardi, streetfood, goloserie e ghiottonerie; selezione di birre alla spina. Altra attrattiva, il "Mercatino del Borgo" con esposizioni dei commercianti tresigallesi.