La Nuova Ferrara

Ferrara

sant’agostino

Primo consiglio a villa Rabboni Giunta tra conferme e novità

Primo consiglio a villa Rabboni Giunta tra conferme e novità

SANT’AGOSTINO. Si è tenuta ieri sera sul palco allestito a villa Rabboni Cassini, la prima seduta del nuovo consiglio comunale, presieduto dal sindaco Fabrizio Toselli, rieletto alla guida del...

2 MINUTI DI LETTURA





SANT’AGOSTINO. Si è tenuta ieri sera sul palco allestito a villa Rabboni Cassini, la prima seduta del nuovo consiglio comunale, presieduto dal sindaco Fabrizio Toselli, rieletto alla guida del Comune di Sant'Agostino nelle amministrative del 25 maggio, che hanno visto trionfare la lista di "Ricostruire il Futuro" con il 76,56%. Nel corso della prima seduta del consiglio comunale - all'aperto - si e svolto il giuramento del sindaco e si è provveduto alla convalida dei consiglieri comunali eletti, oltre alla nomina degli assessori e del vicesindaco.

Toselli ha presentato ai cittadini il nuovo consiglio comunale e la sua giunta, così composta: Simone Tassinari (vice sindaco) con deleghe a bilancio, lavori pubblici , comunicazione, servizi informatici, progetti fondi europei, giovani, eventi; Silvia Bonazzi assessore a politiche sociali, infanzia e pari opportunità; Filippo Marvelli assessore a urbanistica attività produttive, politiche abitative, sport; Olga Scimitarra assessore a pubblica istruzione, ambiente, agricoltura, bosco e promozione territoriali. Maria Francesca Mastrandrea (consigliere delegato): sanità, igiene pubblica e polizia municipale.

Giovanni Bonaldo sarà capogruppo della lista di maggioranza "Ricostruire il Futuro", di cui fanno parte Marco Margutti e Ilaria Vergnani. L’opposizione è invece composta dai due consiglieri della lista “Valore e Rispetto”, Stefania Agarossi e Olindo Sandri, e dai due consiglieri di “Massa Comune” Cinzia Vaccari e Lorenzo Baruffaldi . Nel corso della seduta il sindaco ha ribadito alcuni punti del suo programma elettorale che intende portare a termine nel corso del suo mandato , tra cui rimettere in piedi il territorio segnato dal sisma, strategie efficaci per fronteggiare la crisi sostenendo famiglie e imprese nel migliore dei modi, cultura e sicurezza, vantaggi della fusione con Mirabello, coinvolgere i cittadini nella vita amministrativa con la nomina di consulte, e avere piena trasparenza e collaborazione con l'opposizione grazie all'istituzione di commissioni interne, di cui quella elettorale comunale nominata già nel corso di questo primo consiglio comunale.

Maria Teresa Cafiero

©RIPRODUZIONE RISERVATA