«Tanti giovani temono il cibo e c’è chi si procura il vomito»
Da 12 anni il Rotary Club di Ferrara presieduto quest'anno da Victor Dana promuove negli istituti superiori un intervento di prevenzione dei disturbi dell'alimentazione affidandolo al socio professor...
Da 12 anni il Rotary Club di Ferrara presieduto quest'anno da Victor Dana promuove negli istituti superiori un intervento di prevenzione dei disturbi dell'alimentazione affidandolo al socio professor Franco Tomasi.
«Siamo impegnati in prima linea nel contrastare nel mondo la fame, la siccità, la polio ormai debellata, e tanto altro ancora - ha ricordato il presidente - ma altrettanto ci preme la salute, specie se interessa prevalentemente le adolescenti a cui si stanno associando ormai anche le problematiche dei ragazzi. Per questo impegno che Tomasi sta portando avanti lo ringrazio sentitamente unitamente ai dirigenti ed ai docenti del Carducci, Ipsia, Einaudi e Vergani che quest'anno hanno aderito».
Coinvolte nel progetto sono state complessivamente 18 classi per un totale di circa 400 studenti che hanno risposto in modo anonimo ad un questionario con 26 domande che hanno rivelato dati preoccupanti.
«Ho tenuto le lezioni alternandomi con la dietista Nadia Bergamini - ha dichiarato Tomasi - e su 377 questionari abbiamo trovato positivi 6 ragazzi e 46 ragazze che hanno dichiarato una terribile paura di ingrassare, mentre 40 sono tormentate dal desiderio di essere magre, 35 sono già a dieta e 30 si sentono in colpa dopo aver mangiato».
«Preoccupante - conclude Bergamini - è il numero di 24 giovani che ammettono di provocarsi più o meno abitualmente il vomito ed altre 22 che hanno l'impulso di farlo. Ritengo perciò che si dovrebbe intervenire radicalmente in tutte le scuole per affrontare questa situazione che va sempre più allargandosi». (mar.go)