Grease, il musical degli studenti
Oggi alle 17 nel cortile delle scuole medie i protagonisti saranno proprio i ragazzi
CENTO. Tra musica, balli e tanto divertimento, tutto è pronto per lo spettacolo di fine anno delle scuole medie di via D. Alighieri. Si terrà domani pomeriggio con inizio alle ore 17 nel cortile della scuola, ma i veri protagonisti saranno proprio i ragazzi del gruppo Crazy Friends. Con loro, musica contagiosa e divertimento assicurato. Lo spettacolo, solamente l'ultimo step di un progetto nato lo scorso anno scolastico su iniziativa di alcuni genitori, in particolare Milena Cimino che oggi coordina il gruppo, per mantenere vivo il rapporto tra i ragazzi che, ben presto sarebbero passati alle scuole medie, e per mettere in contatto i genitori. Con l'aiuto di Giorgia Gamberini, è stato così portato in scena il musical Grease.
“Lo show – ricorda la coordinatrice del gruppo – ha suscitato nei ragazzi, davvero molto applauditi, così tanto entusiasmo da spingerli a voler continuare. Così abbiamo ripreso le prove e il musical è tornato a dicembre sul palco del teatro don Zucchini. All'inizio era composto da nove ragazzi, ma oggi, che i nostri figli sono alle medie, il gruppo si è allargato».
Sono Alessio Albamonte, Tomas Caprara, Alex Iodice, Gabriele Rubinetti, Chiara Rubinetti, Teresa Tortora, Eleonora Bianchi, Laura Piccaglia, Afli Ramim, Elisabet De Rosa, Bianca Dani, Francesca Cerullo, Elena Baschieri, Francesca Minella e Ling Chen. Iniziato come un gioco, oggi il progetto, del tutto gratuito, sta crescendo anche grazie alla collaborazione dei genitori e della scuola, e all'aiuto di sponsor (Bar Gelateria Odissea, Marco Lolli, Mascalzoni abbigliamento, Basket Bar, 100 Piade, Ehc Ottico, Hidromec, Dea Cosmetic, Shangry-La Abbigliamento, 100% Pizza, Falegnameria Guarnelli, Ocean Ristorante, Cento Ricci, Giardini e dintorni, 101 Service e Forno Negrini), a cui vanno i ringraziamenti.
«Ballare – proseguono i genitori - non è solamente un modo sano e costruttivo per far divertire i ragazzi. Si fa per passione e divertimento. La musica del resto è contagiosa. In più, facciamo le prove ovunque, alla baracchina del Penzale come in parcheggio, e grazie alla disponibilità della dirigente scolastica Anna Tassinari, anche nell’aula della scuola di via Alighieri».
Come un'onda di energia, i ragazzi in questi giorni impegnati nelle prove, diventano così protagonisti: dal mercatino per reperire un po' di fondi, allo spettacolo di sabato prossimo, presentato da Alessandro Ramin. Il ricavato servirà per proseguire, e ampliare, il progetto anche nel corso del prossimo anno scolastico.
Beatrice Barberini
©RIPRODUZIONE RISERVATA