Contenitori per le deiezioni dei cani
PORTOMAGGIORE. Dopo la rimozione dei cassonetti per l'avvio della raccolta differenziata, la problematica relativa alle deiezioni dei cani nella cittadina portuense era diventata una priorità. Il...
PORTOMAGGIORE. Dopo la rimozione dei cassonetti per l'avvio della raccolta differenziata, la problematica relativa alle deiezioni dei cani nella cittadina portuense era diventata una priorità.
Il Comune, da poche settimane, ha comunque provveduto a risolvere la questione, attraverso il montaggio di appositi raccoglitori, sistemati all'interno di percorsi strategici, scelti dopo attenta valutazione grazie anche alla collaborazione degli stessi proprietari di cani. In collaborazione con Area, finanziatore del progetto, sono stati così distribuiti dieci raccoglitori in diverse zone di Portomaggiore. Negli stessi raccoglitori, è possibile trovare anche il kit di raccolta. Si tratta della prima distribuzione di questi cestini speciali, come detto, realizzata su segnalazione dei conduttori di cani.
«Nelle prossime settimane - spiega il vicesindaco Andrea Baraldi - raccoglieremo altre segnalazioni per sistemare altri contenitori nelle zone attualmente scoperte. Esiste da qualche tempo un'ordinanza del sindaco per chi non ottempera alle regole di pulizia delle strade, che prevede un'ammenda importante. Ora, abbiamo messo in condizioni tutti i conduttori di mantenere il decoro di vie e piazze: non vi sono più scusanti rispetto a prima, quando i cassonetti erano stati tolti. La comunità deve avere la coscienza del decoro urbano». Proprio in relazione a questo argomento, continuano i casi di abbandono di rifiuti lungo i cigli delle strade o nei canali. La stessa Amministrazione sta mettendo in campo azioni per incentivare il rispetto dell'ambiente, fattore venuto meno con l'introduzione del nuovo sistema di raccolta. Attraverso le segnalazioni dei cittadini sono scattate diverse denunce.
Enrico Menegatti
©RIPRODUZIONE RISERVATA