Giovedì prima seduta del consiglio comunale
Nell’ordine del giorno la nomina dei componenti della Giunta e del vicesindaco E’ posticipato a dopo l’estate il termine per il versamento della prima rata Tasi
Giovedì 12 giugno alle 20 nella sala consiliare del Comune di Occhiobello si tiene la prima seduta del consiglio dopo le elezioni amministrative nelle quali è stato confermato il primo cittadino Daniele Chiarioni. Ecco l'ordine del giorno completo della seduta: esame delle condizioni di eleggibilità e di compatibilità degli eletti alla carica di consigliere comunale e giuramento del sindaco; elezione del presidente del consiglio comunale ai sensi dell'articolo 10 dello statuto comunale; comunicazione della nomina dei componenti della giunta comunale e del vicesindaco; presa d'atto dei gruppi consiliari e relativi capigruppo; definizione indirizzi per nomina e designazione dei rappresentanti del comune presso enti, aziende e istituzioni, nonché nomina del consiglio presso enti, aziende e istituzioni ad esso espressamente riservate; nomina della commissione elettorale comunale.
Manutenzione Municipio. Intanto sono stati stabiliti lavori di manutenzione straordinaria alla sede municipale di Occhiobello dopo gli eventi sismici del maggio 2012. La giunta ha approvato il progetto esecutivo che prevede che una parte dell'edificio sarà sottoposta a un intervento di ripristino dei danni e miglioramento sismico del tetto per un costo di 213.200 euro. La spesa è finanziata con trasferimento regionale e trova copertura nel bilancio di esercizio in corso di formazione. La cittadinanza sarà informata dell'inizio dei lavori, affidati a seguito di una gara d'appalto, e dei temporanei spostamenti degli uffici urbanistica, case popolari, segretario comunale.
Tasi. È Il pagamento della Tasi (Tributo sui Servizi Comunali Indivisibili) rinviato a dopo l'estate. Nei Comuni, come Occhiobello, in cui non sono state deliberate, entro il 23 maggio, le aliquote Tasi 2014, il termine per il versamento della prima rata è posticipato da giugno a settembre, come indicato dal ministero dell'Economia e delle Finanze. La data ultima per il pagamento del tributo sarà individuata da un decreto e la scadenza potrebbe ulteriormente slittare al 16 ottobre.