La Nuova Ferrara

Ferrara

tresigallo

Il Borgo si schiera con l’ambiente

Il Borgo si schiera con l’ambiente

Oggi in Piazza Repubblica il convegno con gli ecologisti

2 MINUTI DI LETTURA





TRESIGALLO. La prima edizione della "Festa del Borgo Autentico", iniziativa nata dopo il successo della festa nazionale di Borghi Autentici svoltasi proprio a Tresigallo lo scorso anno, è ufficialmente cominciata.

Giovedì sera, il gran galà dello sport ha aperto l'attesa “tre giorni”. L'anteprima, dedicata alle associazioni sportive e non, si è svolta in Piazza Repubblica ma è da ieri sera che si è entrati ufficialmente nel vivo della "Festa del Borgo Autentico". Per l'evento presentato come "il festival delle tre C" (cultura, cinema e cucina) sono stati schierati appuntamenti che puntano a valorizzare il territorio partendo dalle proprie potenzialità. Dopo l'inaugurazione ufficiale della manifestazione, svoltasi ieri sera intorno alle 19 in Piazza Repubblica, alla presenza di un pubblico numeroso, è stato possibile visitare "Fotografie di memoria", la mostra curata dal fotoclub Ferrara e che propone inquadrature e sguardi autentici degli edifici e delle aree più significative di Tresigallo.

Altro evento nuovo per il territorio è stato il "900Tresigallo Film Festival", prima edizione di una rassegna di cortometraggi. Il primo classificato è stato "Ehi muso giallo" di Pierluca Di Pasquale, seguito da "Anna bello sguardo" di Vito Palmieri e "Paper memories" Theo Putzu.

Questa mattina dalle 10, in Piazza Repubblica, convegno organizzato da Legambiente in collaborazione con l'Associazione Borghi Autentici d'Italia e il Comune dal titolo "I Comuni promotori della sostenibilità". Contemporaneamente saranno organizzati laboratori per bambini su energia, rifiuti, ecologia. Dalle 16 l'associazione Musica dell'Anima terrà un corso accelerato di "Pizzica" per consentire ai presenti di partecipare poi attivamente alla serata. In questa lezione intensiva verranno spiegati, oltre ai passi fondamentali, anche i cenni storici e i significati della danza. Alle 21 con "Note di Taranta" un gruppo di ballerini professionisti si esibirà (sempre in piazza) coinvolgendo il pubblico e invitandolo a mettere in pratica gli insegnamenti del pomeriggio.

La "Festa del Borgo Autentico" si concluderà domani con laboratori e musica. Alle 16 i bambini saranno protagonisti in cucina (info 333- 732.78.84) e a partire dalle 20 la "Big 3Si band" si esibirà in un concerto diviso tra blues e funky.

Samuele Govoni

©RIPRODUZIONE RISERVATA