La moto nera ha colpito tutta la provincia
Scippi anche a Ro e Codigoro. Denunciata donna per stalking e 33enne per resistenza a pubblico ufficiale
Diversi interventi dei carabinieri (le foto sono di archivio) nel territorio provinciale.
Alla stazione di Burana è stato denunciato il furto di due pompe per irrigazione dall'interno del fondo agricolo sito in località Zerbinate; danno in corso di quantificazione.
Alla stazione di Cento è stato denunciato il furto, previo effrazione della porta, di 4 computer portatili ed altro materiale informatico dall’interno di una ditta sita in via Canapa; danno in corso di quantificazione.
I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile, hanno denunciato a piede libero, D.D.M.F., censurato, classe 1981 residente a Lagosanto, per resistenza a pubblico ufficiale e porto di coltello senza giustificato motivo, sorpreso, in Lido Estensi, viale Renata di Francia, alla guida di un’autovettura che non ottemperava all’alt intimatogli dai militari e tentava di sottrarsi al controllo dandosi a precipitosa fuga, venendo bloccato dopo breve inseguimento. In corso della perquisizione veniva, altresì, trovato in possesso di un coltello a serramanico, portato senza giustificato motivo.
Alla stazione carabinieri di Codigoro è stato denunciato lo scippo, previo sfondamento del vetro, della borsa riposta sul sedile, lato passeggero, della propria autovettura, ad opera di due malfattori a bordo di motocicletta che avvicinavano repentinamente la vittima, probabile siano gli stessi che venerdì hanno colpito ad Argenta, Comacchio e Portomaggiore.
I carabinieri della stazione di Ro, unitamente a quelli di Cologna, hanno denunciato a piede libero, per atti persecutori, una donna della provincia di Ancona sorpresa in loco in atteggiamento molesto. La donna è risultata già destinataria di ammonimento da parte della Questura di Milano. Sempre ai carabinieri di Ro è stato denunciato lo scippo in località Ruina, previo sfondamento del vetro, della borsa riposta sul sedile, lato passeggero, da un’autovettura. La borsa conteneva circa 2.500 euro in contanti, telefono cellulare ed altro. A colpire due malfattori a bordo di motocicletta che avvicinavano repentinamente la vittima. Anche in questo caso si pensa siano gli stessi che hanno colpito venerdì in diverse aree della provincia.
I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile hanno denunciato a piede libero, per guida in stato di ebbrezza, P.I., romeno classe 1985, sorpreso alla guida di un autoveicolo con un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge. La patente è stata immediatamente ritirata.
Infine, alla stazione carabinieri di Longastrino è stato denunciato il furto della somma di circa 400 euro, riposti nel portafoglio lasciato nella cucina della propria abitazione dell'abitazione sita in via Otto Settembre.