La sua ossessione per i “Cantos” di Ezra Pound
Questa tesi spiegata in un libro: «La struttura poetica è ispirata dagli affreschi di Palazzo Schifanoia»
Quando non sono viaggi intercontinentali, quelli di Enzo Minarelli sono viaggi nella memoria. Come la complicata trascrizione di una registrazione inedita di Ezra Pound, che da Genova l’ha fatto rimbalzare indietro a Ferrara, ad interrogarsi davanti ai misteri degli affreschi di Schifanoia.
Lo studio di Pound, l’ascolto ossessivo della bobina, fa capire meglio a Minarelli la tesi (già esposta da altri in precedenza), che i Cantos di Pound siano stati ispirati dalle allegorie delle virtù nella parte superiore degli affreschi del Palazzo Schifanoia di Ferrara. Minarelli non ha resistito ad aggiungere un tassello alle tantissime letture ed approfondimenti critici relativi alle pareti dipinte di Schifanoia, da Abi Warburg fino a Giovanni Sassu, passando per Ranieri Varese, Marco Bertozzi, Gabriele Turola, Carlo Bassi e Gianluigi Magoni, solo per citarne qualcuno.
Sono in tanti ad aver studiato Schifanoia, chissà se prima o poi a qualche editore venga la voglia di pubblicare una corposa antologia sugli studi di uno dei cicli di affreschi più famosi in Italia?
«La struttura dei mesi - spiega Minarelli - si delinea chiara nella sua complessa semplicità. C’è un livello inferiore teso a rappresentare il quotidiano, ovvero la realtà come la vede l’occhio. Una zona mediana pronta ad accogliere il simbolo. E nella parte più alta vediamo una interpretazione sdoppiata dove si concentra una molteplicità di azioni intersecate in simultanei intrecci. I vari livelli disposti anche per contrasto, per opposti, in una chiave narrativa plurima combaciano con la struttura poetica dei Cantos di Pound. L’immagine vitale di un poeta la cui voce ho centellinato attimo dopo attimo fino ad esserne posseduto quasi in maniera maniacale, teso com’ero a captarne ogni respiro, ogni possibile indizio».
Questa la tesi a cui è arrivato Enzo Minarelli, la quale è contenuta nel libro intitolato Il centro del cerchio. Ezra Pound e la ricerca verbo-voco-visiva, pubblicato da Campanotto Editore. (an.sa.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA