Ponte pericoloso, traffico chiuso
Massenzatica, allarme dei periti: scattano divieti di comune di Mesola e Provincia
MASSENZATICA. Il ponte Trapella è chiuso al traffico da martedì scorso, perchè troppo pericoloso: è questo l’ultimo sviluppo dell’inchiesta giudiziaria sul ponte della morte, a Massenzatica, nel tratto in cui si è consumata la tragedia con la morte di 4 ragazzi finti con l’auto nel canale sottostante, e qui annegati. A sollecitarne la chiusura era stato il perito dell’inchiesta, l’ingegnere Alberto Vallini, che aveva segnalato alla procura cittadina il pericolo incombente, visto che - essendo sotto sequestro e non potendo far interventi di protezione - nel tratto del ponte non è possibile garantire sicurezza della strada e incolumità di chi la percorre. La procura ha così segnalato il fatto a Comune di Mesola e Provincia (i due enti sotto inchiesta), enti che per il tratto di propria competenza hanno emesso nei giorni scorsi una ordinanza di chiusura. Atti poi trasmessi per conoscenza alla Prefettura. I periti durante il sopralluogo in cui sono state eseguite le misurazioni necessarie per eseguire le perizie cinematiche e strutturali, ha ravvisato l’opportunità di chiudere il tratto di strada attorno e sul ponte: da qui la chiusura del traffico sul ponte Trapella che sovrasta il Canal Bianco, almeno fino a conclusione delle perizie e dell’intervento che verrà eseguito su parapetti e protezioni.