Sbarcherà anche in laguna il mercatino dei ragazzi
COMACCHIO. Sbarca in laguna sabato 14 giugno “Il mercatino dei ragazzi”, un’iniziativa che ha già preso piede in tante città europee, grazie alla quale i bimbi da 6 a 14 anni potranno scambiare,...
COMACCHIO. Sbarca in laguna sabato 14 giugno “Il mercatino dei ragazzi”, un’iniziativa che ha già preso piede in tante città europee, grazie alla quale i bimbi da 6 a 14 anni potranno scambiare, vendere e barattare, giocattoli, figurine, libri usati e fumetti. Insomma tutto ciò che è vecchio tornerà a nuova vita, proprio attraverso il mercatino presentato ieri mattina in conferenza stampa nella sala lettura di Palazzo Bellini. «L’obiettivo sotteso a questa nuova iniziativa – ha spiegato l’assessore alla Pubblica istruzione Alice Carli – è quello di vivacizzare il centro storico, incentivando lo spirito di aggregazione e socializzazione tra gli adolescenti e sensibilizzare tutti contro la diffusa tendenza all’usa e getta». Le iscrizioni, assolutamente gratuite, ma obbligatorie, sono aperte sino al 20 giugno (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 all’ufficio Pubblica istruzione, tel. 0533/318703), mentre sul sito comunale è consultabile l’apposito regolamento, approvato dal consiglio comunale. Collaborano con il Comune alla riuscita della prima edizione del mercatino, che avrà una replica sabato 21 giugno, anche la Coop Girogirotondo e il Servizio civile nazionale, che supporterà i ragazzi nelle operazioni di scambio e vendita degli oggetti usati. «I genitori devono accompagnare i loro figli e anzi è a cura delle famiglie – ha sottolineato Agnese Malpeli, educatrice della Coop Girogirotondo - ma non possono intervenire nella vendita e nello scambio». Nella seconda delle due giornate, quella di sabato 21 giugno, dopo l’orario del mercatino (dalle 17.30 alle 19.30), salperà dal Trepponti una sgargiante parata di barche allegoriche, che attraverserà i canali del centro storico, evento intitolato “Sognando una parata di barche in festa”, che verrà presentato in conferenza stampa la prossima settimana. Presenti in conferenza stampa anche la responsabile del servizio Pubblica Istruzione Patrizia Buzzi ed il Comandante della Polizia Municipale Paolo Claps, che ha preannunciato l’intera pedonalizzazione della Piazza Folegatti dalle ore 10 del mattino.
Katia Romagnoli