«Vigileremo sui rischi ambientali»
Giovedì sera l’assemblea, la Renga sarà la nuova presidentessa
MASI TORELLO. Il Comitato per lo sviluppo sostenibile dei Masi prosegue la propria attività. A sancire l’importante passaggio sarà l’assemblea degli iscritti già fissata per giovedì alle 20,30 nella biblioteca comunale. Un passaggio che si preannuncia, tra l’altro, di particolare livello nonchè di notevole interesse visto che nel corso della serata sarà eletta presidentessa del comitato - come ieri hanno confermato ambienti vicini al comitato civico - la professoressa Simonetta Renga. La Renga, che non ha inteso rilasciare alcuna dichiarazione, ma che già in passato ha prestato le sue competenze al comitato, è professore ordinario di diritto del lavoro, nonchè direttore del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara. Il comitato fa dunque, nel massimo rispetto di chi finora lo ha guidato, un grosso salto di qualità, anche nella propria forza contrattuale nei confronti della nuova giunta da pochi giorni insediata. Intanto il presidente uscente Mario Maietti in una nota ricorda che «il comitato ha un ruolo diverso e distinto rispetto a chi è chiamato ad amministrare il Comune. L’obiettivo - ricorda ancora Maietti - è conservare inalterate le caratteristiche naturali del territorio. Il compito è più ampio di quello connesso alle problematiche della centrale a biogas e la sua azione di tutela si estende a qualsiasi fonte di rischio ambientale nell’intento di tutelare la qualità di vita dei cittadini».
©RIPRODUZIONE RISERVATA