La Nuova Ferrara

Ferrara

cataloghi, mostre e convegni

Ermitage Italia riparte da Venezia In cantiere nuovi progetti

Ermitage Italia riparte da Venezia. In nome della sua (secolarmente conclamata) internazionalità la città è pronta infatti ad accogliere - in piazza San Marco, nelle Procuratie Vecchie - la sede...

1 MINUTI DI LETTURA





Ermitage Italia riparte da Venezia. In nome della sua (secolarmente conclamata) internazionalità la città è pronta infatti ad accogliere - in piazza San Marco, nelle Procuratie Vecchie - la sede italiana del museo Ermitage di San Pietroburgo. Un’operazione culturale fortemente appoggiata anche in sede di presidenza del consiglio dei ministri nell'ambito degli accordi bilaterali Italia-Russia del 2013. Negli ultimi sei anni di lavoro nel nostro Paese la Fondazione Ermitage ha già assegnato oltre cento borse di studio a ricercatori provenienti dall'Italia, dalla Russia ma anche da altri paesi europei, e ha provveduto alla catalogazione delle opere italiane esposte all'Ermitage. Molti anche i progetti in cantiere: dal nuovo catalogo ragionato delle sculture italiane all'Ermitage del diciassettesimo e diciottesimo secolo in uscita il prossimo autunno, alla mostra su Mariano Fortuny, a "Glasstress 2015 Gotika", l'esposizione promossa in collaborazione con Berengo Studio. Il 16 luglio, infine, è in programma a Palazzo Ducale un convegno dal titolo "I grandi Musei del nuovo Millennio".