La Nuova Ferrara

Ferrara

ospedale san camillo

La Consulta all’attacco del piano dell’Asl

La Consulta all’attacco del piano dell’Asl

COMACCHIO. La consulta popolare in difesa del San Camillo presieduta da Manrico Mezzogori, ritorna all’attacco. Nel mirino c’è sempre l’Asl. I temi trattati riguardano Piano strategico, Casa della...

2 MINUTI DI LETTURA





COMACCHIO. La consulta popolare in difesa del San Camillo presieduta da Manrico Mezzogori, ritorna all’attacco. Nel mirino c’è sempre l’Asl. I temi trattati riguardano Piano strategico, Casa della salute, Ospedale di Comunità (Os.Co), punto di primo soccorso. «Se si intende ospedale di Comunità l’attivazione dei cosiddetti 20 posti-letto “tecnici” non è esatto divulgare che è dal 1° di giugno che sono stati attivati. Tali posti-letto sono stati attivati molto prima».

Secondo la Consulta tale modulo per essere definito Os.Co necessita delle seguenti applicazioni: la nomina di un medico responsabile che ancora non c’è; un coordinatore infermieristico (ospedaliero) che ancora non c’è; un infermiere case-manager (ospedaliero) che ancora non c’è. L’Os.Co non è una Rsa, non è un Hospice, non è una Casa Protetta. L’Os.Co è una struttura prevalentemente sanitaria.

«Se si intende le Case della Salute allora - sostiene la Consulta popolare - dobbiamo parlare d’altro. Non sono gli Os.Co. Tale struttura contiene il PdA (Punto di prima accoglienza),il nucleo di cure primarie, la Medicina di gruppo, i Pls (pediatri di libera scelta) ecc. In questo caso tale attivazione data dal giugno 2013. E non dall’1 giugno. Se si intende il cosiddetto quanto fumoso “Piano Strategico” (che altro non è quello approvato nel marzo 1990 aggiornato con terminologie più moderne) allora la sua applicazione data a partire dalla primavera del 2012,ancora prima della sua ratifica avvenuta il 26 giugno 2013, con la chiusura del Day Surgery,la chiusura di Endoscopia (nuova di zecca),la chiusura dei 5 posti-letto di chirurgia generale. Un eufemismo perchè non sono mai stati fatti funzionare».

Poi, la Cosnulta interviene sul punto di primo intervento estivo. «Si tratta di gentile concessione del fumoso Piano Strategico. H24. Attivato l’1 giugno scorso. Previsto sin dal 26 giugno 2013. Senza le necessarie indicazione segnaletiche luminose. Si attiva un servizio pubblico e si cerca in tutti i modi di non farlo funzionare. Il monitor interno non funziona. Manca il Cd. A tre anni dalla sua installazione non ha mai funzionato. Non c’è la reperibilità del radiologo nelle ore notturne (c’è sempre stata). Il Ppi non è una prestazione di Os.Co; non è una prestazione di Casa della Salute; è una prestazione di 118».