La Nuova Ferrara

Ferrara

una passione contagiosa

Sessanta droni nei cieli di Ferrara

Sessanta droni nei cieli di Ferrara

Voleranno anche al Balloons Festival. Sarà una prima nazionale

2 MINUTI DI LETTURA





Anche nella nostra città (precisamente nel campo del Gruppo Eliteam Ferrara) si sono dati appuntamento decine di proprietari di droni che hanno fatto alzare una sessantina di apparecchi. «È stato soprattutto un evento hi-tech che ha coinvolto un centinaio di persone tra operatori e spettatori, nonostante lo avessimo pubblicizzato poco – spiega il ferrarese Marco Robustini, sviluppatore e collaudatore di questi mezzi –. Oramai in Italia si è creato un incredibile mondo di persone intorno ai droni. Di solito sull’argomento si svolgono fiere o esposizioni, è raro che vengano fatti alzare in volo come abbiamo fatto giovedì». I droni hanno dunque volato sul campo della Federazione italiana aereo modellismo omologato allo scopo, visto che per farli uscire da quei confini «sarebbero state necessarie autorizzazioni dell’Enac, l’Ente nazionale aviazione civile, che ancora non possediamo. Anzi: in realtà ancora nessuno in Italia le possiede, visto che la normativa è molto recente». Ciascun apparecchio si è limitato a volare per pochi minuti, ma tutti hanno effettuato riprese e fotografie. Di droni si è parlato anche nella recente campagna elettorale, visto la candidata a sindaco Ilaria Morghen (M5S) proponeva il loro utilizzo per monitorare alcuni quartieri difficili come il Giardino-Arianuova-Doro. «È assolutamente possibile – conferma Robustini –. Chiunque opera nel settore sa che questi apparecchi sono alla portata di tutti: anche lei, se cominciasse adesso, entro sera diventerebbe un operatore» dice al cronista. E i prezzi non sono esorbitanti: fra quelli che si sono alzati in volo giovedì si va da apparecchi «che stanno nel palmo di una mano» e costano 150 euro fino a quelli alati che ne costano 5-6mila. Per farli volare sopra le nostre strade «potrebbe in realtà bastare un’autorizzazione del sindaco: in altre città già sono state rilasciate, senza aspettare le autorizzazioni Enac. Mi metto a disposizione del Comune, se fosse interessato al tema». Intanto, in settembre, tutti avremo la possibilità di manovrare questi apparecchi, visto che avranno un ruolo nel Balloons Festival, ovviamente alzandosi quando le mongolfiere saranno a terra. «Lo slogan è ‘Vieni a provare i droni’. E sara una prima mazionale»

Gabriele Rasconi