La Nuova Ferrara

Ferrara

offerta in vista

Il titolo ripiega verso i minimi Torna in pista la Fondazione

L’incertezza sulle reali condizioni della banca e sui tempi e le modalità dell’eventuale cessione, non fanno bene al titolo. L’ultimo fixing ufficiale, la media del mese di maggio, ha riportato il...

2 MINUTI DI LETTURA





L’incertezza sulle reali condizioni della banca e sui tempi e le modalità dell’eventuale cessione, non fanno bene al titolo. L’ultimo fixing ufficiale, la media del mese di maggio, ha riportato il valore a quota 4,56538 euro, vicino ai minimi storici degli ultimi mesi 2013: il recordo negativo, 3,87744 euro a dicembre, è stato proprio il valore preso dalla Fondazione per la maxi-svalutazione del suo patrimonio. Tutto dipende dall’offerta non vincolante di Popvicenza, che, ormai terminata la due diligence (i vicentini contavano di farcela già a maggio, qualche giorno in più è fisiologico), potrebbero concretizzare entro giugno. Prima, per loro, c’è la scadenza di mercoledì, quando il Cda della Banca popolare dell’Etruria si esprimerà sull’annunciata Opa dei vicentini: l’operazione non è ufficialmente collegata a quella di Ferrara, ma che può influenzare le strategie di Popvicenza. Quale offerta ci si può attendere dai vicentini per Ferrara è impossibile prevederlo: per Etruria l’offerta è stata di 1 euro ad azione, contro una quotazione di partenza di 77 cent, ma la banca toscana non è commissariata. In ogni caso, nelle scorse settimane è tornata in pista la Fondazione Carife, che il dinamismo del nuovo presidente Riccardo Maiarelli ha riportata nella posizione naturale di interlocutore primario di ogni possibile acquirente, come riconosciuto anche dai commissari Antonio Blandini (nuovo) e Giovanni Capitanio (confermato) nell’incontro di giovedì con i sindacati. La Fondazione cerca alternative a Vicenza, e nei giorni scorsi sono tornati a circolare nomi come Bper, Cassa Ravenna, Ubi, Intesa. E un ruolo lo giocherà anche la eventuale vendita della società di leasing Commercio&Finanza, per la quale c’è una valutazione in corso. (s.c.)