La Nuova Ferrara

Ferrara

reno centese

La cena di fine anno regala quasi 2.000 euro alle scuole

La cena di fine anno regala quasi 2.000 euro alle scuole

RENO CENTESE. La fine dell’anno scolastico, a Reno Centese, si è trasformata in una vera e propria festa per tutto il paese. Oltre 280 persone infatti, hanno partecipato sabato sera alla cena che si...

2 MINUTI DI LETTURA





RENO CENTESE. La fine dell’anno scolastico, a Reno Centese, si è trasformata in una vera e propria festa per tutto il paese. Oltre 280 persone infatti, hanno partecipato sabato sera alla cena che si è svolta nel sala polivalente del campo sportivo della frazione, dopo aver assistito alla recita dei bambini della primaria.

Una serata organizzata dalle rappresentanti di classe, Valentina, Masha, Giorgia, Daniela e Sara, e da alcuni genitori del paese, Lorenza, Michela, Monia, Mila e Annalisa, non solo per raccogliere fondi a favore delle scuole di Reno Centese, ma anche per salutare e ringraziare tutto il corpo decente della scuola primaria (oggi delocalizzata a Casumaro) e dell’infanzia del paese.

Un saluto speciale è stato rivolto a Loretta Merighi, insegnante della materna che, dopo 43 anni di servizio va in pensione. A lei, un grazie di cuore da tutta la comunità per il lavoro svolto con entusiasmo, passione e competenza.

Una serata di festa per tante famiglie, che ha permesso di raccogliere 1.750 euro da devolvere in materiale didattico alle due scuole. Obiettivo raggiunto, grazie anche alla lotteria interna con in palio 16 ricchi premi offerti col contributo di una cordata di sponsor.

Per sostenere le due scuole, sono scese in campo tutte le attività commerciali del paese, e non solo: Officina Pincelli, Macelleria Lodi, Coop Adriatica Crevalcore, Abbigliamento Primaditutto, Pizzeria Ianno, Cremona Garden, Colpo di Testa, Tabaccheria Aldo, Rita Abbigliamento Casumaro, L'Angolo Fiorito di Erika, Daniela Bazar, I Fiori di Carmela, Minelli, CaRiCento, Tabaccheria Ione, Paradise e Cartolibreria Gloria. A loro, e alle attività di Andalini, Forno Zucchi, Forno Tre Emme e Guidoboni Vini che hanno messo a disposizione alimenti e bevande per l’iniziativa, ed a Rina Poletti per i gnocchini, un sentito ringraziamento da tutti gli organizzatori. A lavorare fra i tavoli, per preparare e servire i numerosi presenti, i ragazzi delle medie della frazione, mentre ad intrattenere i tantissimi bambini con il truccabimbi, Silvia e Lia.

Per tutti, una festa all’insegna della partecipazione, per sostenere le due scuole, ritenute una ricchezza del paese.

Beatrice Barberini

©RIPRODUZIONE RISERVATA