La Fiera di merci e bestiame è un bene per il territorio
POGGIO RENATICO. Molto divertimento ma anche un caldo eccezionale ha accolto i visitatori che si sono recati ieri alla Fiera di merci e bestiame a Poggio Renatico. Giunto alla 9ª edizione (anche se...
POGGIO RENATICO. Molto divertimento ma anche un caldo eccezionale ha accolto i visitatori che si sono recati ieri alla Fiera di merci e bestiame a Poggio Renatico. Giunto alla 9ª edizione (anche se tecnicamente dovrebbe essere la decima, un anno è saltato per il terremoto), l’evento è stato inaugurato dal neoeletto sindaco, Daniele Garuti, che ha così effettuato il suo primo taglio del nastro: «Ringrazio chi ci ha preceduto - ha riconosciuto il primo cittadino -, perché se vedete tutto organizzato è merito di chi ha portato avanti l’iniziativa».
E proprio per rendere onore al merito e sancire poi il “passaggio di consegne” è stata invitata dal presidente del Comitato fiera, Roberto Govoni e dal sindaco anche l’ex assessore Elettra Garuti, ora capogruppo dell’opposizione in Consiglio comunale: «Dal 2005 abbiamo realizzato questa fiera a cui ho dato vita assieme al volontariato e nel corso degli anni ha assunto uno spessore rilevante per il nostro paese. Speriamo di poter proseguire e vedere altre edizioni grazie al sostegno di questa amministrazione». Govoni ha spiegato che l’evento è più sentito che mai dai poggesi: «Basti dire che un cittadino che ha voluto resta anonimo ha fatto dono di una cospicua somma di denaro». Presente all’evento anche Gianluigi Zucchi per il Centro servizi degli Atc che ha ricordato l’importanza che riveste la gestione del territorio, così come la prevenzione fatta dai volontari della provincia di Ferrara. Tra le attrazioni più visitate gli animali da cortile al mattino, nel pomeriggio hanno tenuto banco le manifestazioni sportive e Pompieropoli. In mattinata svago e divertimento anche per gli anziani della Casa protetta, accompagnati dal gruppo Auser.
Nicola Vallese