La Nuova Ferrara

Ferrara

ai lidi

Weekend da tutto esaurito fra spiagge e ristoranti pieni

Weekend da tutto esaurito fra spiagge e ristoranti pieni

LIDO ESTENSI. Mancano 2 settimane alla partenza ufficiale dell’estate, ma il pullulare di bagnanti sul litorale comacchiese ieri assomigliava decisamente ad uno scenario da ferragosto, con tutto...

2 MINUTI DI LETTURA





LIDO ESTENSI. Mancano 2 settimane alla partenza ufficiale dell’estate, ma il pullulare di bagnanti sul litorale comacchiese ieri assomigliava decisamente ad uno scenario da ferragosto, con tutto esaurito di lettini già a mezzogiorno, tanta gente a crogiolare sotto il sole e altrettanta in mare, sotto l’attenta sorveglianza dei bagnini sul moscone. Insomma dopo le presenze record veicolate la scorsa settimana dal Comacchio Summer Fest, anche ieri tutti i sette lidi hanno fatto il pienone. Con tariffe ancora da bassa stagione, che comportano un costo medio di 21 euro per ombrellone e lettino per due giorni, rispetto ai 26 euro dell’alta stagione (secondo le tariffe consigliate esposte nei bagni), gli amanti della tintarella hanno omogeneamente preso d’assalto bagni e tratti di spiaggia libera. Al Lido di Volano, meta di giovani e famiglie, tanti pescatori anche sul pontile, benché durante la stagione balneare in quella zona sia vietata la pesca. Tra i tanti pensionati qualcuno si lamenta perché «in questo periodo si pesca poco e niente. Abbiamo preso dei granchi blu e qualche piccolo barracuda, che non sono tipici dell’Adriatico e si mangiano tutti gli altri pesci». Campeggi pieni di turisti stranieri, ma dalla prossima settimana arriveranno anche gli italiani, grazie alla chiusura dell’anno scolastico. Successo per l’apertura ai visitatori del Capanno Garibaldi, che al Lido delle Nazioni, mediante una convenzione tra l’Auser ed il Comune consente di visitare gratuitamente dal venerdì alla domenica il luogo simbolo dell’epopea risorgimentale del territorio. «Tra sabato e oggi sono già arrivate un centinaio di persone – spiega Giuseppe Carbone, uno dei volontari – molti di passaggio dai campeggi al mercato o verso la spiaggia, ma tutti molto interessati». Solite code lungo la Romea per raggiungere i lidi sud, sempre gettonatissimi dai più giovani. (k.r.)