La Nuova Ferrara

Ferrara

sindacalista e membro della fondazione

«Banca del territorio? Non c’è»

«Banca del territorio? Non c’è»

Zanirato: no dividendi e il venture capital ha dato risultati negativi

1 MINUTI DI LETTURA





«Se l’obiettivo è la ferraresità e basta, allora bisogna ricordare che la banca è stata ferrarese fino a ieri e i risultati non sono esattamente positivi. Altro discorso è ragionare sui tempi e i modi del commissariamento, che forse andava fatto prima, o sulle migliori opportunità che potrebbero essere offerte da altri soggetti rispetto a Popvicenza». Massimo Zanirato, segretario Uil e membro dell’organo d’indirizzo della Fondazione Carife, non s’inscrive al partito dei “toscani” che sono insorti contro l’acquisizione della banca locale aretina da Popvicenza: «Banca del territorio? Ha senso se riesce a distribuire dividendi anche per le attività non economiche, ma sono anni che Carife non lo fa. Quanto alla capacità di scegliere le iniziative economiche più meritorie, sulla base della conoscenza diretta di persone e situazioni, mi sembra che i risultati del venture capital della Cassa smentiscano anche questo assunto - dice Zanirato sulla base delle vertenze prodotte da queste operazioni - Se l’unica declinazione della banca del territorio resta la blindatura di una stanza dei bottoni che pilota lo sviluppo del territorio, sulla base delle conoscenze di chi ci è dentro, allora non interessa più». Altro discorso, conclude il sindacalista, per quanto riguarda «la tutela degli addetti della banca».