La piazza vedrà la luce a metà luglio
Ieri è stato perimetrato il sagrato del duomo. Tra oggi e domani si parte con la nuova illuminazione di Listone e monumenti
La data presunta è il 15 luglio. Fra un mese è annunciato il parto di piazza Trento Trieste, i cui lavori sono iniziati a metà settembre 2013. Se si tiene che il cantiere si è fermato un mese per Natale la durata alla fine sarà equivalente a quella di una gravidanza. Quest’ultimo mese sarà piuttosto travagliato, poichè s’intersecheranno tra loro diverse attività: i lavori del sagrato del duomo che sono cominciati ieri, l’allestimento della nuova illuminazione, che avrà inizio tra oggi e domani, la sistemazione del tratto di corso Martiri della Libertà fra la Torre dell’Orologio e il Volto del Cavallo che dovrebbe essere concomitante con l’intervento davanti alla cattedrale. Il tratto di Martiri della Libertà necessita di un restyling dopo le sollecitazioni cui è stato sottoposto a causa dei cantieri che hanno interessato prima via Cortevecchia e ora piazza Trento Trieste.
«In un mese dovremmo farcela a finire tutto - pronostica l’assessore ai lavori pubblici Aldo Modonesi - per cui a metà luglio l’intera area sarà liberata dai cantieri».
L’opera di riqualificazione (remake della piazza) rientra negli investimenti del Programma speciale d’area per il centro storico; ha un costo complessivo di un milione e 650 mila euro; la spesa è stata sostenuta per metà dalla Regione e per metà dal Comune.
Piazza e annesso Listone - benchè ancora in parte oscurati dalle pannellature del residuo cantiere - sono visibili e valutabili già da qualche settimane. Ora c’è attesa per le nuove luci che rimpiazzeranno i lampioni, che hanno suscitato perplessità per l’effetto abat-jour.
I sei steli che saranno piantati lungo il Listone sono arrivati alcuni giorni fa; i sei basamenti sono attesi in giornata. Ogni installazione (basamento e relativo stelo) richiede due giorni di lavoro. Poi sopra ogni stelo saranno montati i tre pastorali (nome derivante dalla forma simile a quella del bastone vescovile) che porteranno altrettante lampade.
Inoltre, sotto gronda, lungo i percorsi perimetrali della piazza, verranno sistemati dei proiettori, mentre dei faretti orientabili saranno installati sulle pareti esterne della Torre dell'Orologio e della Torre della Vittoria. Il portico del Duomo sarà inoltre illuminato con faretti incassati nella pavimentazione, posizionati in corrispondenza della base delle colonne.
Lampade a led di diversa potenza illumineranno le facciate degli edifici di maggiore pregio che si affacciano su piazza Trento Trieste, tra cui il prospetto laterale del Duomo, attualmente non illuminato, e il campanile. La facciata della chiesa di San Romano sarà illuminata con faretti posizionati sulla parete dell'edificio posto di fronte. Ci vorranno in tutto 360 mila euro.(m.p.)