Tra un mese esatto partiranno i lavori per l’arredo urbano
RIPAPERSICO. Con la verifica finaledegli uffici tecnici del Comune portuense, si chiude il bando di assegnazione lavori per la riqualificazione della frazione di Ripapersico: la ditta assegnataria è...
RIPAPERSICO. Con la verifica finaledegli uffici tecnici del Comune portuense, si chiude il bando di assegnazione lavori per la riqualificazione della frazione di Ripapersico: la ditta assegnataria è Euroscavi di Falcone e figli, azienda con sede a Salerno, ma operativa a Santa Maria Codifiume. I cantieri prenderanno il via entro metà luglio per chiudersi alla fine di ottobre. Euroscavi ha proposto un ribasso d’asta del 20% rispetto all’importo iniziale di 250mila euro, pari a 35mila.
«I lavori procederanno nella direzione concordata a monte coi residenti della frazione – ha specificato il vicesindaco Andrea Baraldi –, ovvero con messa in sicurezza delle strade attorno alla frazione: l’ex provinciale e l’anello rappresentato da via Morosina, Ca del Gallo, Fortezza e Centrale».
Sarà realizzato l’asfalto oltre a passaggi pedonali rialzati rispetto le autovetture come sperimentato in via Ferrara a Portomaggiore. Inoltre, in corrispondenza della Scuola Materna Parrocchiale sarà costruito un passaggio pedonale lampeggiante, mentre nell’incrocio pericoloso tra via Centrale e Morosina, di certo uno dei punti a più alta incidentabilità del territorio, sarà costruita una piccola rotatoria. Sull’incrocio è al momento presente un albero importante, che dovrà lasciare posto alla nuova struttura viaria per motivi di spazio. Infine, in via Morosina e Ca del Gallo saranno asfaltati i fuoristrada costituendo 12 nuovi parcheggi per residenti insieme a un ulteriore pezzo di marciapiede sull’ex provinciale in corrispondenza della grande curva nel centro del paese. «Il ribasso d’asta di circa 35mila euro – chiude Baraldi – sarà impiegato in due modi: sistemando un avvallamento sull’ex provinciale che crea disagi e tratti ammalorati della ciclabile tra la frazione e il capoluogo».
Enrico Menegatti