La Nuova Ferrara

Ferrara

Un’estate di lavoro Cantieri aperti per le scuole centesi

Un’estate di lavoro Cantieri aperti per le scuole centesi

Pavimenti, muri dipinti, recinzioni e sistemi di sicurezza E presto sarà ampliato il polo didattico di via Pacinotti

2 MINUTI DI LETTURA





CENTO. In occasione della fine dell'anno scolastico, l'amministrazione comunale fa il punto sulla situazione scuole, da sempre ritenuto “priorità di mandato”.

Le vacanze estive «meritato riposo per gli studenti» ”e “tempo per la macchina comunale da dedicare alla manutenzione delle strutture scolastiche”. Intanto, «il percorso di investimento in edilizia scolastica intrapreso – prosegue nella lettera l’amministrazione comunale - sta dando i propri frutti. In tre anni si è completato il percorso di realizzazione dei lavori finalizzati all’ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi. Nell’ultimo anno le nostre scuole sono state oggetto di verifica di vulnerabilità sismica. Tutti gli edifici scolastici, anche quelli non danneggiati dal terremoto, sono stati oggetto di lavori finalizzati al ripristino delle condizioni di agibilità post sisma».

Bilancio di lavori di manutenzione straordinaria per rendere le scuole «più belle ed accoglienti, con risorse comunali e con donazioni legate al terremoto», nel capoluogo, la nuova recinzione ed il cortile delle Carducci, il cortile e la tinteggiatura delle Guercino, il cortile della nuova scuola di Penzale (realizzata in tempi record ed arricchita nell’area esterna grazie ad una donazione), oltre alla tinteggiatura dei plessi di Renazzo, Buonacompra, Casumaro, Bevilacqua, e la completa riqualificazione dell’Aula magna della scuola secondaria di I grado di Renazzo. Programmati per questa estate, la pavimentazione interna della scuola primaria di Bevilacqua, e il rinnovo della nuova scuola dell’Infanzia de Le Nuvole (in via Santa Liberata). «L’anno scolastico che ci lasciamo alle spalle ha poi visto l’inaugurazione della nuova scuola dell’Infanzia a Casumaro e della nuova palestra delle Carducci. Nel corso del 2014 partirà, infine, il cantiere per l’ampliamento del polo di via Pacinotti, a Cento, per ospitare due ulteriori sezioni di Nido. Con questi interventi in programma, si azzereranno le liste di attesa nei nidi comunali e si aumenterà l’offerta nella parte Infanzia. Riqualificato nel 2014 anche il centro pasti comunale per assicurare crescenti standard alle mense scolastiche del territorio». E le nuove scuole: «Assegnati, tra mille difficoltà, i cantieri di XII Morelli e Reno Centese. Per le due ditte aggiudicatarie sarà una estate di lavoro. Entrambe queste scuole hanno riservato una sorpresa geologica: essendo, in modo diverso, interessate dalla cosiddetta 'liquefacibilità' delle sabbie. Per XII Morelli sono in fase di esecuzione i laboriosi e onerosi lavori di consolidamento del terreno».

Beatrice Barberini

©RIPRODUZIONE RISERVATA