In 700 applaudono le allieve di danza della E-Motion
BONDENO. Anche quest'anno il centro Zenit ha messo in scena lo spettacolo della scuola E-Motion che comprende danza classica - modern-jazz - contemporanea, ginnastica ritmica e hip-hop. I 150 allievi...
BONDENO. Anche quest'anno il centro Zenit ha messo in scena lo spettacolo della scuola E-Motion che comprende danza classica - modern-jazz - contemporanea, ginnastica ritmica e hip-hop. I 150 allievi della scuola capitanata da Marika Ferrarini insegnate di danza, Emanuela Torre insegnante di hip-hop e Arianna Borsari insegnate di ritmica, hanno allestito uno show di 2 ore: ballo e musica che hanno ipnotizzato i 700 spettatori presenti. Manuele Mazza, preparatore della Centese e titolare del centro, spiega il successo: «I complimenti vanno alle insegnanti, sono loro e solo loro le vere protagoniste di questo successo. Siamo partiti 7 anni fa in 15/20 elementi, con una prima esibizione all'interno di un gazebo sul selciato davanti al municipio. Alcune di quelle ragazze erano appena bambine e ora sono cresciute con noi. Ora siamo una squadra composta da 150 elementi, arrivata ad esibirsi a Ferrara, su grandi livelli». Lo dicono anche i risultati: nella danza, il 10º posto del 6º gruppo al al concorso Internazionale Expression di Firenze, con vittoria di una borsa di studio per la partecipazione al Concorso SanremoDanceFestival, che ha portato le atlete matildee sul palco dell'Ariston. Altra borsa di studio al concorso MantovaDanza per le giovanissime del 4º gruppo. Per la ritmica, Cecilia Fabbri, 2ª ai nazionali Csi a Fiuggi, mentre Camilla Poletti ha centrato il 4° posto. Marika Ferrarini dice: «Il successo di questo saggio viene dall'amore che ho per quello che faccio: adoro creare le mie coreografie e le stesse scenografie, sono gelosa del mio lavoro e non riuscirei a farne a meno». Arianna Borsari ed Emanuela Torre sono le altre progatoniste di Zenit, che continua a regalare emozioni vere. (mi.pe.)