La Coletti promossa vicesindaco
Bondeno, il sindaco Fabbri annuncerà la nuova giunta stasera nel consiglio d’insediamento
BONDENO. Solo un parziale rimescolamento delle carte, ed una sola variazione in Forza Italia (dove il ruolo di vicesindaco passa da Luca Pancaldi a Cristina Coletti).
Per il resto, la nuova giunta viene riconfermata quasi in toto da Alan Fabbri. Il quale affronterà il secondo mandato riservandosi alcune deleghe strategiche: vedi la questione sanità, con il progetto del “Borselli” da completare, e la ricostruzione. Il tutto, però, in una sostanziale continuità con l'azione amministrativa dell'ultima legislatura.
«Siamo pronti a riprendere il lavoro e lo faremo non appena ci saremo insediati, giovedì sera, in consiglio comunale - dice il sindaco Alan Fabbri -. Ho preso la decisione di conservare alcune deleghe strategiche, che ritengo importanti in questo delicato periodo storico (sanità, ed un incarico ad hoc per la ricostruzione post-sisma), affidando agli altri componenti della giunta incarichi che rispecchiano sia l'andamento del voto, che le competenze di ciascuno».
Vediamo, allora, nel dettaglio, da chi sarà composta la giunta comunale del Fabbri-bis: la vicesindaco sarà Cristina Coletti (Forza Italia), già presidente del consiglio nell'ultima legislatura, alla quale andrà la delega alle politiche sociali; Marco Vincenzi (lista Udc), che ha ricevuto in assoluto il maggior numero di preferenze, conserverà le deleghe ai lavori pubblici, urbanistica ed ambiente. Conferme anche per Simone Saletti (lista civica "E Avanti!"), che rileva lo sport (precedentemente assegnato a Cestari), ma conserva promozione del territorio, attività produttive, comunicazione ed innovazione tecnologica; lo stesso Emanuele Cestari (Lega Nord), al quale resta l'incarico relativo al bilancio, ma al quale spetterà di occuparsi anche di sicurezza e risorse umane (quindi, anche la gestione del personale). Infine, la seconda donna in giunta sarà Francesca Aria Poltronieri (la più votata, specie a Scortichino, nella civica "E Avanti!"), che viene riconfermata alla scuola, cultura e pari opportunità, ma che riceve le politiche giovanili.
Sull'avvicendamento Coletti-Pancaldi, questo il pensiero del sindaco: «Negli anni di presenza in giunta - spiega Fabbri - ha maturato un'importante e positiva esperienza, che si cercherà di valorizzare in termini di Alto Ferrarese per rendere Bondeno più forte e significativa, anche in seno all'Unione».
Per ora manca soltanto la nomina del presidente del consiglio comunale e del suo vice: saranno eletti domani sera (ore 21), dopo l'insediamento del consiglio. (mi.pe.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA