«I video sugli applausi ai poliziotti sono falsi»
I video del Congresso del Sap a Rimini, andati in onda su alcuni Tg e che mostrano gli applausi ai poliziotti condannati per la morte di Federico Aldrovandi, «sono palesemente falsi». Lo ha ribadito...
I video del Congresso del Sap a Rimini, andati in onda su alcuni Tg e che mostrano gli applausi ai poliziotti condannati per la morte di Federico Aldrovandi, «sono palesemente falsi». Lo ha ribadito il segretario del Sap Gianni Tonelli che in piazza Montecitorio a Roma ha mostrato una serie di altri video che, secondo il sindacato, dimostrano «la falsificazione e la strumentalizzazione di una vicenda che ha danneggiato in primo luogo tutta la Polizia». Alla manifestazione erano presenti diversi parlamentari tra cui Gasparri, Formigoni, Giovanardi, Albertini, Molteni e Crosetto. «È stata una taroccatura fatta ad arte e in malafede - ribadisce Tonelli - per screditare il nostro sindacato e mettere in atto una strumentalizzazione senza precedenti». Nel video mostrato dal sindacato - realizzato la mattina del 29 aprile durante la sessione pubblica del Congresso al quale hanno partecipato diversi ospiti istituzionali e politici - si vede la platea che al buio guarda una proiezione in sala, un video realizzato nel 2013 dal Fatto Quotidiano che raccoglie lo sfogo di un poliziotto, Gianni Spagnulo, impegnato in un servizio di ordine pubblico. Al termine della proiezione, dice il Sap, si accendono le luci e parte un applauso scrosciante e sentito all'insegna proprio di Spagnulo, presente in sala. Nel video proiettato a Montecitorio dal Sap si scorge con evidenza la presenza di una telecamera Rai che riprende la scena da altra angolazione rispetto a quella delle riprese mostrate dal sindacato. Il Sap ha poi fatto vedere un servizio di un tg, preso come esempio, con ilsibdaco che dice che è stato fatto passare un messaggio menzognero.