Iniziano da oggi gli esami per i ragazzi di Terza Media
Gli studenti della Dante i primi ad affrontare la prima prova Domani al via altri istituti. Ecco la mappa in città
Non proprio con il clima più favorevole, cominciano oggi gli esami di terza media nella nostra città: ogni commissione è infatti libera di fissare le date delle prove scritte, e l’istituto Dante – che con i suoi 188 diplomandi è anche quello che ne conta di più – ha deciso di partire oggi con italiano. Domani gli alunni saranno impegnati con matematica e lunedì 16 con le lingue straniere, mentre giovedì 19 – in questo caso come tutti i loro colleghi – con la prova Invalsi. Quest’ultima, una novità degli anni recenti, è infatti preparata dall’Istituto nazionale di valutazione del sistema educativo, è uguale in tutte le scuole d’Italia e ovviamente si svolge nello stesso momento. Gli scritti cominceranno invece domani (sempre con la prova di italiano) in altri due istituti, il Cosmé Tura e il Bonati: il primo conta un totale di 105 diplomandi, di cui 41 nelle sede di via Montefiorino a Pontelagoscuro e 64 nella succursale del Barco in via Battara, mentre la seconda ne ha 143 in via Poletti, ed è la terza per numero di alunni che sosterranno l’esame. Alla Cosmè Tura si proseguirà lunedì con la prova di inglese, martedì con quella di matematica e mercoledì 18 con quella di francese, mentre alla Bonati si starà sui banchi anche sabato 14 per la prova di matematica, per poi tornare in aula lunedì con quella di seconda lingua straniera e martedì con quella di inglese. A partire sabato saranno invece i 98 giovanissimi studenti della Tasso, i 57 della scuola media di San Bartolomeo (due dei quali privatisti) e i 16 della paritaria San Vincenzo, l’unica scuola media non statale rimasta in città. In tutti e tre i casi si riprenderà ovviamente la settimana prossima, con le prove di matematica e delle due lingue straniere distribuite in maniera diversa tra lunedì e mercoledì, comunque prima di quella targata Invalsi. Negli altri tre istituti si inizierà infine lunedì. Parliamo della Boiardo, la seconda per numerosità con 171 alunni, della De Pisis che ne conta 132 distribuiti tra viale Krasnodar e Porotto e che sarà sede d’esame anche per nove alunni dello Smiling, e della scuola media di Baura e Cona, che nel complesso ne ha 84 (44 nella prima, 40 nella seconda). Per tutti loro, martedì sarà la volta di matematica e mercoledì di lingua straniera. Messi tutti insieme, i giovanissimi che sostengono l’esame in città fanno quasi cifra tonda: sono 1.005.
Gabriele Rasconi