Provincia agli sgoccioli: il 19 l’ultimo consiglio
Si chiude un ciclo iniziato il 16 giugno 1952 sotto la presidenza del socialista Carpeggiani
La Provincia è davvero agli sgoccioli. Giovedì 19 alle 14.45 si terrà l’ultima seduta del consiglio provinciale che venne eletto nel 2009. Si chiude un ciclo iniziato 62 anni fa, esattamente il 16 giugno 1952, giorno in cui si riunì il primo consiglio provinciale della storia della Repubblica italiana.
Dalla Liberazione (25 aprile 1945) fino al giugno 1952 il governo della Provincia venne infatto retto dalla Deputazione provinciale, guidata da Ivo Diozzi, avvocato centese di matrice cattolica, che era stato designato dal Cln provinciale (Comitato di liberazione nazionale), nomina ratificata dell’allora prefetto Renato Hirsch.
Le prime elezioni per il consiglio provinciale si tennero il 25 maggio 1952. Questi furono i 30 eletti. Pci: Pietro Balboni, Giuseppe Caleffi, Vincenzo Cavallari, Antonio Dalle Vacche, Romeo Galletti, Almerino Galletto, Nives Gessi, Spero Ghedini, Francesco Loperfido, Uber Poletti, Otello Putinati, Ermanno Rimondi, Angelo Sgarbi; Psi: Giuseppe Bardellini, Tristano Bersanetti, Gloster Bregola, Alfredo Carpeggiani (che venne eletto presidente), Nerviano Colombani, Flaviano Malaguti, Federico Montanari, Vasco Simonini, Ernesto Tattoni, Giuseppe Tortora; Dc: Ivo Diozzi, Giorgio Franceschini, Renato Giovanetti, Carlo Lega; Psdi: Alfonso Prati, Sergio Venturi; Pli: Enzo Veronesi.
Il consiglio si riuniva in Castello nella Sala dei Comuni, questo fino al 2004, quando l’aula divenne l’attuale. Il primo presidente eletto direttamente dai cittadini è stato Paolo Siconolfi nel 2004.
Marcella Zappaterra potrà svolgere le funzioni di presidente fino al 31 dicembre, poi tutto cambierà.
Saranno i consiglieri comunali dei 24 Comuni a eleggere il prossimo consiglio provinciale che a sua volta nominerà il presidente. Non sono previste indennità.
Intanto ha dato le dimissioni da assessore provinciale Caterina Ferri, dopo che il sindaco Tiziano Tagliani l’ha scelta come assessore comunale.