«Riaprite il ponte, così siamo isolati»
Massenzatica, la protesta dei residenti ha portato il sindaco Padovani a chiedere l’intervento del Prefetto
MASSENZATICA. Un ponte che nessuno vuole, ma che avrebbe urgente bisogno di una bella risistemata, se non addirittura di un completo rifacimento. Un ponte sul quale il 18 marzo scorso hanno perso la vita quattro giovani, a bordo di un’auto, finita dentro al Canal Bianco.
Si sta parlando di Ponte Trappella che collega la provinciale Ariano Mesola, con via Massenzio a Massenzatica. Quella tragica disgrazia ha riportato alla luce le problematiche di un attraversamento che ora non deve più aspettare, ma le sorprese non sono mancate e adesso è stato chiamato in causa anche il Prefetto che deve mettere d’accordo amministrazione provinciale di Ferrara e comune di Mesola, per decidere il da farsi.
Di certo via Massenzio non deve rimanere chiusa ancora a lungo (chiusura effettuata il 6 giugno scorso) a seguito di una segnalazione della procura della Repubblica che dopo sopralluogo di perito qualificato ha dichiarato Ponte Trappella inagibile. Così ora tutto l'abitato di Massenzatica si ritrova in sofferente preoccupazione per un disagio che i residenti della frazione mesolana chiedono a gran voce di risolvere al più presto.
Il neo sindaco di Mesola Gianni Padovani ha incontrato martedì, alla sala civica di Massenzatica, una nutrita rappresentanza dei residenti della frazione mesolana, che non si sono certo tirati indietro nell’esprimere la propria opinione ed alternativa in merito alla chiusura di ponte e strada. Il sindaco Padovani ha iniziato illustrando la cronistoria degli eventi che hanno portato alla chiusura di strada e ponte nonché alla querelle sulla proprietà del Trappella. Padovani ha letto una delibera approvata il 31 maggio 2008 in consiglio comunale nel quale il comune di Mesola si impegnava a prendersi in carico via Massenzio, allora provinciale, ad eccezione di Ponte Trappella, quando la Provincia avrebbe provveduto alla riasfaltatura della strada. Quindi il ponte sarebbe della Provincia, che però ora nega tale proprietà. Così a fronte di una segnalazione alla Procura della Repubblica con sopralluogo che ha evidenziato l'inagibilità del ponte, ora spetta alla Prefettura mettere d’accordo i due enti. Il sindaco Padovani ha già incontrato il Prefetto giovedì 5 giugno e lo incontrerà oggi pomeriggio con la Provincia, per decidere il da farsi. Nessuna data quindi, nessuna promessa, ma i cittadini hanno espresso a gran voce il proprio disagio per un disservizio causato dalla chiusura di strada e ponte, un passaggio utilizzato molto in questa stagione dai turisti del vicino Veneto che passavano da Massenzatica per andare al mare e si fermavano a fare acquisti nella bottega e bar locali. «In una settimana di chiusura di strada e ponte - ha detto un residente di Massenzatica - gli affari del paese hanno registrato un crollo del 40%».
Maria Rosa Bellini