Trombin, mix vecchio e nuovo
In giunta confermati Folli e Zaghi (assessore esterno), le novità sono Massimo Rizzo e Piera Fogagnolo
JOLANDA DI SAVOIA. In occasione del consiglio di ieri sera, il confermato sindaco di Jolanda di Savoia, Elisa Trombin, ha annunciato la composizione della giunta che la affiancherà nella nuova legislatura. Si tratta di quattro assessori, il numero massimo consentito, con deleghe estremamente dettagliate, come è da tradizione nelle legislature da una ventina d’anni a questa parte.
«Vogliamo continuare a lavorare in un gruppo affiatato - spiega la Trombin -, come negli anni scorsi, e proprio per una questione di gruppo anche i non eletti sono stati e saranno coinvolti, perché non è escluso che, con il tanto lavora da fare, in futuro non si arrivi ad una rotazione».
Tre i volti noti, oltre al sindaco, il suo vice Annio Folli e Alessandro Zaghi, assessore esterno. Volti nuovi, invece, Massimo Rizzo e Piera Fogagnolo, entrambi alla prima esperienza. Il vicesindaco sarà Folli, alla terza legislatura. Assume, in pratica, le deleghe tradizionalmente attribuite al vicesindaco: lavori pubblici, trasporti, energia, viabilità, sviluppo sostenibile e sicurezza dei beni mobili ed immobili. Altra conferma, ma da esterno, quella per Zaghi. Trombin l’ha definita una scelta di continuità e per il gruppo. Zaghi, primo dei non eletti per un voto, aveva vari progetti aperti e una continuità da rispettare che gli hanno portato la riconferma praticamente con le vecchie deleghe: sport, tempo libero, turismo, agricoltura e valorizzazione dei prodotti tipici. I nuovi sono Rizzo, con delega alle politiche della casa, attività produttive, commergio, artigianato e industria, politiche del lavoro e informatica. Per la Fogagnolo deleghe di associazionismo, volontariato e terzo Settore, ambiente e politiche ambientali, cultura e biblioteca, servizi sociali e pari opportunità. Infinine, il sindaco Trombin mantiene affari generali e istituzionali, istituzioni, società, protezione civile, difesa del suolo e della sicurezza idraulica, vigili, pubblica sicurezza, sanità, bilancio e programmazione economica, pianificazione territoriale, fondi strutturali, sistemi informativi, telematica e informatica.
Alessandro Bassi
©RIPRODUZIONE RISERVATA