Torna Vasco Brondi con tra Ferrara e la luna, maxi concerto il 16 luglio. E scrive a La Nuova
La lettera: che bello portare nella mia città amici artisti: all’inizio suonavo solo a Ferrara e nella sua sterminata provincia. In pratica nel 2007 quando è uscito il demo e non avevo ancora registrato il primo disco ho fatto un tour solo del Ferrarese, credo...
Il 16 luglio, per Sotto le Stelle, maxi concerto in piazza che vedrà sul palco Rachele deui Baustelle, Dente, Nicolò Carnesi e Levante tra i tanti.
Vasco Brondi scrive che:
All’inizio suonavo solo a Ferrara e nella sua sterminata provincia. In pratica nel 2007 quando è uscito il demo e non avevo ancora registrato il primo disco ho fatto un tour solo del Ferrarese, credo di aver fatto 30 date in 30 km. Ferrara, Bondeno, Portomaggiore, Ro, Pontelagoscuro, Gambulaga, Copparo, al massimo mi spingevo a Finale Emilia o a Santa Maria Maddalena. È stato bellissimo, era una scoperta continua, il tour più emozionante che ho fatto, mi sembrava di viaggiare per l’America. Lo scrittore Gianni Celati scriveva che questa provincia assomiglia un po’ alla provincia americana, non si sa bene il motivo ma mi piace pensarlo.
Quest’anno con il tour di questo disco e la partecipazione di migliaia di persone ho riscoperto quelle emozioni, quella sensazione di scoperta e di avventura continua, di cambiamento. La fine di qualcosa ma soprattutto l’inizio di qualcos’altro. Tutto è sempre uguale e poi all’improvviso tutto cambia completamente. Adesso suono a Ferrara una volta ogni quattro anni, cerchiamo di passarci con il tour di ogni disco. E di fare sempre qualcosa di speciale e unico. Per il disco precedente “Per ora noi la chiameremo felicità” abbiamo fatto la prima data del tour alla fine del 2010 al Teatro Comunale. Nel 2008 per il mio primo disco “Canzoni da spiaggia deturpata” abbiamo suonato a Ferrara Sotto le Stelle, io e Giorgio Canali, chitarra acustica ed elettrica e penso sia stato il primo vero concerto e il più affollato che avessi mai fatto. Entrambi questi concerti li ricorderò per sempre. Quest’anno per “Costellazioni” mi sono immaginato una festa a cielo aperto dentro il cortile del Castello, uno dei posti più magici di questa magica città. Con ‘Bobo’ (Roversi, ndr) abbiamo pensato a una giornata intera, non solo un concerto. Ho pensato di portarci le persone che ho conosciuto negli ultimi anni facendo questo strano lavoro, miei amici e musicisti che amo. Di portarli nella mia città, una città che continuo ad abbandonare e in cui continuo a ritornare. La serata si chiamerà “Tra Ferrara e la luna” che è un verso di una bellissima canzone di Lucio Dalla, a un certo punto dice che lui e lei si troveranno a metà strada tra Ferrara e la luna. Io trasalivo sempre e mi emozionavo quando sentivo nominata la mia piccola città, in un libro, in un film o in una canzone. E per questo ritorno a casa ho pensato di farmi accompagnare.
Ci sarà Dente che ho conosciuto proprio la prima volta che sono andato a Milano e abbiamo iniziato i nostri viaggi quasi assieme. Ci sarà Rachele Bastreghi dei Baustelle che ha una voce stupenda che mi gira sempre in testa e abbiamo anche registrato un pezzo assieme un paio di anni fa. E ci sarà Levante e sul palco ci scambieremo le canzoni. Prima di noi suoneranno Maria Antonietta e Nicolò Carnesi, sono appena usciti i loro dischi e sono stati la colonna sonora dei miei viaggi in furgone durante questo tour. Sarà una giornata speciale e sono felice che sia a Ferrara.
Vasco Brondi