Copparo, il Palio arriva all’atteso rush finale
Domani sera le gare più importanti che assegneranno l’ambito drappo Ultime rifiniture nei quattro rioni. Probabile sovrapposizione col Mondiale
COPPARO. Ieri sera (giovedì) lo spettacolo degli antichi giochi delle bandiere e dei tamburi per gli under 15 ha portato il Palio di Copparo quasi in dirittura di arrivo.
Quindi, dopo il drappo per il Premio Cosetta Coluccia al Furnas , le sette coppe su sette per gli sbandieratori senior ed i vincitori di ieri sera, rimane solo un appuntamento (quello di domani sera). Ma è ovviamente quello più importante, quello con i giochi di piazza, che assegnerà il palio 2014 , dipinto dal contradaiolo della Dezima, Antonio Bertazzina. Al momento si stanno cercando delle soluzioni per impedire che il programma si protragga troppo a lungo: domani a mezzanotte, infatti, a Manaus, l'Italia scende in campo contro l'Inghilterra. E se per i grandi appassionati, puri e duri, e per gli atleti impegnati, in fondo, cambia poco o nulla che ci sia una sovrapposizione con il Mondiale, probabilmente il pubblico potrebbe pensarla in altro modo. Il programma, come sempre, è decisamente interessante. Sono previsti i giochi tradizionali, (corse dei putti e delle putte, corsa col cerchio, lancio dei cerchietti, staffetta con le bandiere palo della cuccagna e tiro alla fune; al rione vincitore del quale, quest'anno, andrà il secondo palio, quello assegnato a rotazione, realizzato da Renzo Piccoli, di Codigoro). La grande novità è un gioco con bandiere e botti di abilità e precisione, che va a sostituire lo spettacolare e trascinante, ma rischioso, gioco a staffetta della corsa delle Botti. Come sempre (è una costante delle serate finali del Palio) ci sarà qualche rischio meteo, ma in caso di maltempo la serata finale di domani sarà spostata a domenica sera.
Alessandro Bassi
©RIPRODUZIONE RISERVATA