Fra Musica, laboratori e videodanza
Attesa in serata per i ritmi e le sonorità folk di Alfio e Mattia Antico
Un intreccio di forme artistiche, generi musicali, influenze e suggestioni diverse. Il Totem Arti Festival prosegue la sua ricca programmazione di eventi e laboratori presso via della Ricostruzione a Pontelagoscuro, il “cordone ombelicale” fra il Teatro Cortazar, il Parco Tito Salomoni e il pub Patchanka. Oggi alle 16.30 si comincia con un laboratorio di ceramica curato da Giulia Generali e dedicato agli adulti, inoltre la Radio Strike, radio itinerante di Ferrara, inizierà il suo streaming del festival. Alle 19 il Patchanka presenterà il concerto di Enrico Cipollini, chitarrista e cantante degli Underground Railroad e dei Violassenzio. Cipollini ha da poco inciso “Songs from the shelter”, il suo primo disco solista di inediti blues, rock e folk. Il teatro sarà un ingrediente fondamentale della serata e in occasione del centenario di Julio Cortazar il tema conduttore sarà proprio la figura dello scrittore argentino. Alle 21 la Compagnia Barone Chieli Ferrari proporrà lo spettacolo “La salute degli infermi”, una rivisitazione dell’opera letteraria di Cortazar, ambientata a Buenos Aires nel 1976. Alle 22 i ritmi e le sonorità folk faranno da padroni con la musica di Alfio e Mattia Antico dalla Sicilia. Alfio Antico, uno dei tamburellisti più famosi d’Italia, in una perfetta simbiosi con il suo strumento, farà rivivere al pubblico i sapori della sua terra. Di nuovo Cortazar sarà al centro dello spettacolo con la rappresentazione “Bios” di Cinzia Pietribiasi, vincitrice del bando “Cortazar e i linguaggi del nostro tempo”. Attesa anche la musica del duo mantovano Frenk Sinutre.
La giornata si chiuderà alle 23 con una rassegna di videodanza a cura di Giulia Fontanini e Marinella Rescigno.
Domani e domenica le ultime due giornate di Totem.
Eleonora Poltronieri
©RIPRODUZIONE RISERVATA