Lo trovano alle Vallette dopo ore di ricerche
Alcuni messaggi del 48enne avevano fatto temere il peggio. Sul posto anche il sindaco
OSTELLATO. Era notte fonda quando su Facebook gli amici di un 48enne, originario di Migliarino e collaboratore presso l'oasi "Vallette di Ostellato", hanno visto postato un messaggio nel quale l'uomo rivelava intenti gravi come quello di togliersi la vita.
Nel vedere il messaggio inquietante si sono attivate subito le ricerche all'interno dell'oasi naturalistica. Ricerche cominciate già nella notte ed intensificatesi alle prime luci dell'alba, con la partecipazione di carabinieri, vigili del fuoco (con unità cinofila, sommozzatori ed elicottero), polizia provinciale e municipale. Sul posto anche il sindaco di Ostellato Andrea Marchi.
In molti, tra amici-collaboratori del 48enne, forze dell'ordine e lo stesso primo cittadino ostellatese, hanno provato a mettersi in contatto con lui attraverso il telefono cellulare che a volte risultava acceso suonando a vuoto, altre spento, questo ha dato la certezza ai ricercatori che fosse ancora vivo. Si sono così creati diversi gruppi di ricerca che si sono sparpagliati per la vasta area naturalistica delle Vallette, che hanno utilizzato anche il sistema di localizzazione Gps.
Ricerche durate ore, durante le quali si continuava ad avere un contatto con l'uomo scomparso attraverso il telefono cellulare.
Poi verso le 17 uno dei gruppi di ricerca, in una zona di macchia di valle piuttosto fitta, ha trovato, vivo e vegeto il 48enne migliarinese: accaldato e leggermente confuso ha detto di aver fatto quel che ha fatto in un momento di debolezza.
Sul posto, non appena l'uomo è stato ritrovato, è giunta anche un'ambulanza del 118, il cui personale medico ha sottoposto a controlli l’uomo, trovandolo in buona salute anche se un po' confuso.
Si è conclusa così, nel migliore dei modi, una vicenda che aveva le premesse per trasformarsi in una vera e propria tragedia.
Maria Rosa Bellini
©RIPRODUZIONE RISERVATA