La Nuova Ferrara

Ferrara

Avis Casumaro, festa per i 45 anni e premi ai donatori

CASUMARO. L'Avis Casumaro festeggia domani il 45º anniversario di fondazione, con un ricco programma di iniziative, per coinvolgere nuovi donatori e premiare 102 benemeriti. È fissato per le 9, il...

3 MINUTI DI LETTURA





CASUMARO. L'Avis Casumaro festeggia domani il 45º anniversario di fondazione, con un ricco programma di iniziative, per coinvolgere nuovi donatori e premiare 102 benemeriti. È fissato per le 9, il raduno di tutti i donatori e delle delegazioni con i labari nella sede in piazza Donatore di Sangue 1, mentre alle 9.30 si svolgerà il corteo accompagnato dalla banda musicale di Montefiorino, con sfilata fino al Monumento dei Caduti, per deporre una corona. Alle 10 il saluto delle autorità e la premiazione dei 102 donatori benemeriti, per proseguire alle 11.30 con la messa celebrata da don Marco nella sala polivalente Don Alfredo Pizzi. A seguire aperitivo e pranzo sociale sempre nella Polivalente. Un'occasione per ripercorrere la storia dell'Avis di Casumaro, nata il 2 marzo 1969 come sezione avisina di Finale Emilia, dal 1986 è riconosciuta come Avis autonoma. A oggi, come ricorda Adriano Govoni «conta circa 165 donatori attivi periodici, e nel 2013 sono state raccolte 295 sacche di sangue intero». In virtù della legge che prevede requisiti minimi specifici per ottenere l'accreditamento, la sede casumarese è stata chiusa lo scorso febbraio come circa il 50% delle sedi dislocate sul territorio, e i donatori, indirizzati all'Avis Bondeno per i prelievi, «continuano a dimostrare un forte attaccamento all'Avis di Casumaro che continua ad esistere come sede associativa». Questi i volontari premiati.

Distintivo in rame (da 6 a 8 donazioni): Bagni Roberto, Balboni Alessio, Balboni Serena, Baraldi Pietro, Barbieri Alessia, Bordin Alessio, Cremonini Riccardo, Diozzi Paolo, Dongiovanni Andrea, Fortini Matteo, Galeotti Manuele, Gherardi Angelo, Lodi Massimo, Malagò Rudi Riccardo, Martino Giuseppe, Melloni Luca, Patroncini Mirco, Ranuzzi Alberto, Tassinari Eros.

Distintivo in argento (da 12 a 16 donazioni): Aleotti Massimo, Ardizzoni Leonardo, Artioli Andrea, Bagnolatti Mirco, Balboni Denis, Balboni Matteo, Baldo Letizia, Baruffaldi Alessandro, Bertusi Roberta, Bregoli Riccardo, Bregoli Rita, Cazzola Alessandro, Diegoli Elisabetta, Ferioli Massimo, Gilli Fabbri Diego, Guidoboni Fausto, Guidoboni Greta, Luppi Alessandro, Malavasi Michele, Malservisi Cristian, Mantovani Gino, Merighi Marco, Molinari Debora, Osti Stefano, Paganelli Daniele, Pozzati Cesare, Rodolfi Silvana, Saltari Marco, Sardano Nicola, Scanavini Sabrina, Tarabini Matteo, Tassinari Marinella, Viaggi Cristian.

Distintivo argento dorato (da 24 a 36 donazioni): Balboni Stefano, Balboni Tomas, Botti Filippo, Fortini Davide, Giuliani Sergio, Mattioli Nico, Palazzi Paolo, Pelati Alessandro, Poli Viviana, Rovatti Lauro, Valieri Andrea, Zacchi Enrico.

Distintivo in oro (da 40 a 50 donazioni): Alberghini Valerio, Aleotti Andrea, Aleotti Daniele, Balboni Claudio, Balboni Massimiliano, Balboni Valerio, Bergamini Umberto, Bonzagni Enrico, Brazzioli Denis, Bregoli Cristiano, Cordella Salvatore, Diegoli Stefano, Giuliani Filippo, Matarrese Angelo, Pelati Massimiliano, Pinca Mario, Tassinari Andrea, Tonini Franco.

Distintivo in oro con rubino (da 60 a 75 donazioni): Bagni Roberto, Balboni Luca, Barbieri Ennio, Baruffaldi Diego, Diozzi Giuseppe, Garuti Umberto, Govoni Patrizio, Guaraldi Francesco, Maselli Michele, Pirani Marco, Roda Mirco, Zacchi Bruno.

Distintivo in oro con smeraldo (da 80 a 100 donazioni): Bagni Umberto, Govoni Adriano, Paganelli Mario, Passerini Silvio, Pirani Tiziano.

Distintivo in oro con brillante (120 donazioni): Ferioli Gino, Gamberini Daniele, Tonini Giuliano.