La Nuova Ferrara

Ferrara

Il turismo arriva lungo il Po

Il turismo arriva lungo il Po

Anche il Bondenese nel circuito di navigazione. Stasera percorso notturno da Felonica a Stellata

2 MINUTI DI LETTURA





STELLATA. Anche il territorio bondenese entra a pieno titolo nel circuito di navigazione turistica del grande fiume. Già da qualche tempo, è possibile raggiungere il mercatino di Stellata (la seconda domenica del mese) a bordo della nave Nena, ma il piccolo borgo storico matildeo è entrato anche nelle mappe del circuito “Il respiro naturale del grande fiume e l'opera delle sue genti”. Questo perché, a proposito della navigazione turistica sul fiume Po, il Comune ha aderito all'iniziativa di promozione turistica organizzata dal consorzio Oltrepo Mantovano, per la parte amministrativa del progetto, e a quella del consorzio Navigare l'Adda. Per la parte logistica e di navigazione.

Come primi risultati di tali accordi, l'iniziativa di percorso notturno sul fiume che è in programma oggi (condizioni meteo permettendo), dalle 19.30, per il percorso che porta da Felonica a Stellata e ritorno, con degustazione a bordo. Con tappa sotto la luna al villaggio turistico "Lucciole nella nebbia", dove sarà allestito uno spettacolo.

La tappa successiva riguardante Bondeno cadrà domenica 29 giugno, con corse ad orari programmati, a partire dalle 10,45. Il tratto di fiume interessato dal progetto di navigazione si estende per oltre 90 km, tra le province di Mantova, Ferrara e Rovigo. Nel piano sono previste crociere didattiche, rivolte alle scuole, ma anche soluzioni della durata di un'intera giornata in cui fare diventare la nave una location galleggiante per eventi aziendali o promozionali.

Nella fattispecie, la tipologia della crociera sarà del tipo: "Navigarmangiando", in cui la nave diventerà un distensivo mezzo di trasporto per raggiungere ristoranti o agriturismi vicini agli approdi. Meta anche di spettacoli e attività di intrattenimento. I biglietti si possono fare direttamente in nave. Per informazioni: 342-5490375 oppure 0372-21529.

Mirco Peccenini