La Nuova Ferrara

Ferrara

la 37ª convention distrettuale alla sala estense

Kiwanis, incontro internazionale

Kiwanis, incontro internazionale

Annunciati i programmi futuri umanitari dell’associazione

2 MINUTI DI LETTURA





Si tiene in questi giorni a Ferrara la 37ª Convention distrettuale del club Kiwanis International, che vede la presenza di oltre 330 soci provenienti da tutta Italia, autorità kiwaniane italiane, europee ed americane.

Ieri alla Sala Estense, dopo l’esecuzione dell’inno nazionale da parte del coro dei Piccoli Cantori di S. Francesco diretti da padre Orazio Bruno, degli inni amercano ed europeo, alla presenza del prefetto, questore e del vice prefetto, attraverso le relazioni degli ospiti, è stato illustrato il volto del Kiwanis, la sua identità, i suoi nobili scopi, gli interventi nel sociale e i programmi per il futuro prossimo e, in tutto il mondo kiwaniano tramite i delegati, le opere e i services a favore dei bimbi più bisognosi realizzati dal distretto Kiwanis Italia. Il club è presente nella nostra città svolgendo un’attività particolarmente operosa verso i bambini e i giovani di tutto il mondo soprattutto quelli più poveri, meno fortunati o colpiti da malattia. Uno tra i services più importanti che il Kiwanis International sta realizzando è infatti “Eliminate” per debellare il tetano neonatale attraverso una campagna di vaccinazioni. A livello locale da più di un anno il Kiwanis club Ferrara ha instaurato un sodalizio con l’associazione Aisa e con la fondazione Acaref che si occupa di atassia, una malattia neodegenerativa che colpisce molti giovani del ferrarese e del rodigino, del parmense, lungo il Po. Oggi durante la convention si terrà il rinnovo dei vertici kiwaniani italiani e si svolgeranno le elezioni che porteranno alla nomina del nuovo governatore del distretto Italia - S. Marino per l’anno 2014/2015.

Il Kiwanis è una realtàmoltoben presente a Ferrara e che si è distinta anche per la generosità dimostrata nei confronti delle comunità ferraresi e modenesi colpite due anni fa dalla tragedia del terremoto, donoando atterzzature utili ad arginare l’emergenza del sisma. I lavori della 37ª convention riprenderanno oggi.

Margherita Goberti