La giornata del disabile promossa da Anteas
Sono arrivati assistiti ed accompagnatori da sei centri della provincia
È stata celebrata nei giorni scorsi presso il Seminario Arcivescovile di via Giuseppe Fabbri “La giornata del disabile”. Affidata nell’organizzazione come ogni anno ad Anteas, ha visto la presenza di 160 persone fra assistiti ed accompagnatori provenienti dai Centri di Argenta, Cento, Copparo, Codigoro, Jolanda e Ferrara.
«Organizziamo questo momento nel nome dello spirito cristiano – hanno sottolineato la presidente Anteas Marisa Baroni ed il vice Carlo Mini - per favorire la socializzazione e la condivisione. Ci ritroviamo infatti fin dal mattino, oggi favoriti da un tempo splendido che ci ha consentito di stare nel parco del seminario a cantare ed ad ascoltare i musicisti della Band Anteas, per trasferirci poi nella mensa per il pranzo. Ancora musica nel pomeriggio e ritorno alle proprie case». Una giornata semplice, diversa da tutte le altre che si vivono ai Centri, molto attesa per quell’atmosfera di festa che piace sempre. Non sono mancate le visite dell’arcivescovo Luigi Negri e dell’assessore Chiara Sapigni in rappresentanza delle istituzioni.
«Ringrazio l’arcivescovo per averci ospitati ancora una volta – ha concluso Marisa Baroni – e l’assessore che non manca mai alle nostre iniziative. Con il contributo di tanti e con il mondo del volontariato di cui facciamo parte, è possibile aiutare le famiglie nell’assistenza ai loro cari in difficoltà . Diamo il nostro tempo gratuitamente, siamo parte attiva del Progetto Giuseppina e ci adoperiamo per il trasporto degli anziani ma ci piacerebbe che uno spazio maggiore fosse riservato ai disabili. Ricordo che la nostra sede di Corso Piave n. 74 è aperta tutti i giorni dalle 8.30 alle 12 e dalle 15 alle 18; abbiamo un piccolo ambulatorio per misurare la pressione, la glicemia ed il colesterolo, piccole medicazioni ed iniezioni che funziona anche il sabato».
Margherita Goberti