Per bambini e famiglie mercatini e Nutella party a Comacchio e Lidi
Da non perdere la parata di barche e le storie lette dallo scrittore Simoni
Sette giorni di grande festa per bambini e famiglie. È la prima edizione de “Il Festival dei bambini”, in programma da oggi al 21 giugno lungo tutta la Riviera. E Comacchio è in prima linea. “Sognando una parata di barche in festa” sarà una grande kermesse allegorica, cadenzata da musica, balli, divertimento con un lungo serpentone di batane in abito glitterato da sera, quella che accenderà l’atmosfera dell’estate il 21 giugno prossimo nel centro storico lagunare. Ieri mattina il nuovo evento, che rientra tra quelli promossi dall’Unione di Prodotto Costa nella settimana dedicata al Festival dei ragazzi, è stato presentato a Palazzo Bellini da tutti i protagonisti, da mesi all’opera per allestire le barche e le iniziative collaterali. “Con questa magnifica sfilata delle barche che hanno partecipato al Carnevale invernale sull’acqua, ora in abito da sera – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Alice Carli – racconteremo una fiaba del territorio, nella quale entreranno in gioco la fantasia dei marinai, la magica cornice all’aperto del centro storico con lo scintillio dei canali illuminati dalla luna e dalle luci dello spettacolo. Il Trepponti sarà vestito di rosa e contiamo di far crescere nel tempo questa prima edizione di una festa dedicata ai bambini e alle famiglie – ha proseguito l’assessore – grazie ad una rivisitazione completa del nostro amato carnevale». È poi intervenuta Carla Carli, direttore della cooperativa Girogirotondo, ente che organizza l’evento in collaborazione con il Comune e con le associazioni di volontariato locali, per sottolineare che «si è creato un gruppo affiatato e l’obiettivo è di dar vita ad una manifestazione per i tanti turisti ospiti, ma anche per noi, in un clima di gioia e divertimento, che vede oltre alla sfilata di barche, tante iniziative tra giochi, laboratori con le animatrici Mariella e Paola, trucca viso per grandi e piccini, lancio di gadgets. Dopo il mercatino pomeridiano dei ragazzi, largo dunque alla fantasia con la sfilata di barche allegoriche, che alle ore 21 salperanno dal Trepponti, sino allo spettacolo finale con i ragazzi della Grande Burla. L’appuntamento, che richiamerà migliaia di persone, è organizzato dall’Unione di prodotto costa in collaborazione con Apt Servizi Emilia Romagna. Sono oltre cento gli appuntamenti consultabili sul sito Internet www.ilfestivaldeibambini.it.
Katia Romagnoli