La Nuova Ferrara

Ferrara

Bondeno - la società: gli errori non dipendono da noi

Tares, solleciti errati. Cmv si chiama fuori

BONDENO. Gli avvisi di pagamento della Tares 2013, arrivati nei giorni scorsi ai cittadini, «si riferiscono a solleciti verso i contribuenti che non hanno provveduto al regolare pagamento delle note...

1 MINUTI DI LETTURA





BONDENO. Gli avvisi di pagamento della Tares 2013, arrivati nei giorni scorsi ai cittadini, «si riferiscono a solleciti verso i contribuenti che non hanno provveduto al regolare pagamento delle note di debito 2013». Lo spiega Cmv, evidenziando come il sollecito «rappresenta la prima azione per il giusto recupero del credito vantato dal Comune di Bondeno e, indirettamente da Cmv, che ha espletato il servizio di Igiene Urbana». Ma per questi solleciti, inviati a inizio giugno, si sono verificati diversi errori segnalati dai cittadini, «che ci hanno informato - spiega la multiutility di aver già saldato il dovuto con il modello F24 e di aver ricevuto un ulteriore richiesta di pagamento».

Premesso «che il pagamento originario, effettuato generalmente tra dicembre e gennaio, è stato eseguito, come stabilito dalla normativa in vigore, con il modello F24, presso sportelli bancari o postali, su canali di incasso dell’Agenzia delle Entrate», Cmv Servizi ribadisce che non sono imputabili alla società «questi spiacevoli inconvenienti, poichè le riscossioni non sono transitate sui tradizionali conti correnti aziendali. I solleciti di pagamento sono stati da noi elaborati in base a quanto è risultato dai dati pervenuti dall'Agenzia delle Entrate. Gli errori riscontrati vanno ricercati, con ogni probabilità, in problemi di trasmissione fra gli uffici postali /bancari e l'Agenzia delle Entrate».