A Pontelagoscuro l’ultima giornata del Totem Festival
Tutti attorno al Totem. Oggi la festa esplode con l’ultimo atto del Totem Arti Festival, il festival di Pontelagoscuro, dedicato ad Antonio Tassinari e che vede come maggiori interpreti il Teatro...
Tutti attorno al Totem. Oggi la festa esplode con l’ultimo atto del Totem Arti Festival, il festival di Pontelagoscuro, dedicato ad Antonio Tassinari e che vede come maggiori interpreti il Teatro Cortazar, il Patchanka pub, il Teatro Comunitario con la collaborazione del Comune. Il “fuoco sacro” attorno al quale si riunisce la tribù è il Parco Tito Salomoni, che conserva i resti della Ponte precedente alla Seconda Guerra Mondiale. Proprio da via della Ricostruzione parte la sequenza di iniziative che vedranno anche lo spettatore protagonista. Alle 11 laboratorio di yoga nel Parco, poi alle 15.30 lo spirito “tribale” farà da padrone col laboratorio di percussioni per bambini condotto da Luca Ciriegi. Un volo nel mondo della fantasia e del surreale per tutte famiglie con lo spettacolo “Fantasmagorico Mobilium” del “Grande Cantagiro Barattoli” alle 16. Alle 17 si continua con “Obsoleta Teatro” e lo spettacolo “Chenditrì, l’albero delle caramelle”. Dopo il laboratorio di costruzione per bambini delle 18, si partirà con il primo concerto, quello di M’ors. Alle 21 un progetto emergente: lo spettacolo “Hand play” della Compagnia di danza contemporanea “7-8 Chili”. La musica e l’atmosfera della festa chiudono il Totem Arti Festival: alle 22 suonano i Foxhound, alle 23 il finale con i The Reverende and the Lady. (elios)