Bundan, i celti tornano sul Po Definite le date
BONDENO. Prende forma il programma del Bundan Celtic Festival, che toccherà nel mese di luglio la sua decima edizione. Una festa ricca di rievocazioni storiche: figuranti e ricostruzioni fedeli di...
BONDENO. Prende forma il programma del Bundan Celtic Festival, che toccherà nel mese di luglio la sua decima edizione. Una festa ricca di rievocazioni storiche: figuranti e ricostruzioni fedeli di villaggi delle popolazioni antiche adorneranno la golena del Po a Stellata: celti, romani, greci ed etruschi. L'iniziativa di quest'anno, dall'alto valore storico-archeologico, avrà anche il patrocinio della Soprintendenza a livello regionale. Previsto l'arrivo di figuranti e visitatori da tutta Italia, per una kermesse (quella in programma dal 18 al 20 luglio) che ormai attira nel piccolo borgo di Stellata qualcosa come 30mila visitatori. C'è da dire che, rispetto alle prime edizioni, l'area è oggi dotata di zone per la sosta dei camper ed anche villaggi turistici e dovrebbe fare fronte all'impatto massiccio di visitatori. Al Bundan si potrà arrivare anche quest'anno attraverso il Po, con partenza dalla località il Triangolo a Salvatonica. Mentre un'iniziativa parallela porterà avanti e indietro per le due rive (ferrarese e rodigina) i visitatori, verso L'Ancora: un locale privato situato sulla sponda opposta della festa. Iniziativa sperimentata un anno fa, che raccolse molti consensi e che verrà riproposta. Corposo anche il programma degli spettacoli, accanto all'offerta enogastronomica, con diverse band straniere a Stellata: oltre ai fedelissimi Les Irlandiis, a Lambrusco e Sambuca, di scena anche i Dirty Bastards e i Cisal Pipers, anche se il programma non è completamente definito e, dunque, potrebbero non mancare le sorprese. Tra mercatini, ninfe e degustazione di idromele. (mi.pe.)