I maghi del pianoforte riuniti nella nostra città dal maestro Ferraresi
Dal 18 al 26 luglio il “Ferrara International Piano Festival” Il musicista residente a New York porterà tre grandi artisti
Dal 18 al 26 luglio la città ospiterà la 1ª edizione del “Ferrara International Piano Festival”, manifestazione ideata e artisticamente diretta da Simone Ferraresi, realizzata grazie all’interessamento di vari enti quali associazione Bal’danza, Museo archeologico nazionale di Ferrara, Jazz Club, Conservatorio Frescobaldi e Teatro Abbado.
Ieri mattina nelle sale del Ridotto del teatro è stata presentata la rassegna. Il pianista Ferraresi, che lavora e vive a New York, ha partecipato all’appuntamento con un videomessaggio: «L’intento - spiega - era quello di mettere in contatto la mia città natale, Ferrara, con la città in cui vivo oggi: New York. Volevo farlo attraverso il pianoforte. “Ferrara Piano Festiva”" è un’associazione no profit da me fondata qui, che vuole mettere giovani pianisti in comunicazione diretta con musicisti di fama mondiale».
La 1ª edizione si svolgerà all'interno del Museo archeologico nazionale e ospiterà maestri del pianoforte classico e jazz. Il primo pianista ospite sarà il jazzista newyorchese Kevin Hays, già noto al pubblico ferrarese per le sue apparizioni al Torrione. Secondo ospite il pianista e musicologo austriaco Paul Badura-Skoda, che arriva a Ferrara per la prima volta e dal 21 al 23 luglio terrà una masterclass. Terzo e ultimo artista l’americano Jeffrey Swann, pianista di fama mondiale e docente di piano alla New York University.
Inoltre, il 23 e 25 luglio nelle sale del Ridotto si svolgeranno due concerti degli allievi dei corsi: «Sono molto soddisfatto di questa iniziativa che parte grazie alla caparbietà di Ferraresi e alla rete di collaborazioni che si sono intrecciate - dice il vicesindaco Massimo Maisto -; Spero e credo che il “Ferrara International Piano Festival” possa continuare perché dispiega un programma di altissima qualità».
Mauro Vignolo, collaboratore di Ferraresi, ha spiegato che «Le masterclass tenute da Badura-Skoda e Swann sono già esaurite, ma sarà possibile partecipare come uditori. Per quanto riguarda Hays, invece, siamo in attesa di confermare le lezioni». Informazioni e iscrizioni visitare il sito www.ferrarapiano.org.
Samuele Govoni
©RIPRODUZIONE RISERVATA