La prima cittadina: ora lavoriamo assieme
LAGOSANTO. Una dimissione con immediata sostituzione nella fila dell'opposizione, un consigliere di maggioranza assente ed una sala consiliare gremita. Così si è svolto il consiglio comunale di...
LAGOSANTO. Una dimissione con immediata sostituzione nella fila dell'opposizione, un consigliere di maggioranza assente ed una sala consiliare gremita. Così si è svolto il consiglio comunale di insediamento di consiglieri, giunta e sindaco di Lagosanto. Il consigliere di minoranza, Davide Turri, eletto per la lista "Lagosanto per Tutti", ha rassegnato le dimissioni ed al suo posto è entrato in consiglio il primo dei non eletti, Lidio Rinieri. Assente tra la maggioranza il consigliere Renata Chendi. Prima del giuramento sulla Costituzione e la nomina di assessori e capi gruppo consiliari, ha preso la parola il neo eletto sindaco di Lagosanto, Maria Teresa Arianna Romanini che ha detto: «Invito tutti coloro che siedono a questo tavolo consiliare a chiudere in modo definitivo le durezze della campagna elettorale. Come sindaco sarò il garante di tutti e vi invito a mettere in primo piano, sempre, il bene complessivo e comune del paese. Oggi dobbiamo sentire il peso e l'onore di rappresentare la nostra comunità. Ho fiducia in tutti noi e siamo orgogliosi nel rappresentare questo consiglio comunale».
Capogruppo di maggioranza consiliare, lista "Insieme per Lagosanto" è stato nominato Luca Fogli, Alessandro Menegatti per "Lagosanto per Tutti", Gianluca Bonazza per "Lagosanto che Cambia", Federico Menegatti per M5S.
Davide Bigoni sarà il vicesindaco, con gli assessori Veronica Trombini, Irene Bigoni e Antonella Mazzoti.
Commissione elettorale effettivi per la maggioranza Irene Bigoni, Diana Chiodi, per l'opposizione Lidio Rinieri, supplenti Luca Fogli, Roberto Cusinatti per la maggioranza e Federico Menegatti per la minoranza. E proprio il consigliere di opposizione M5S Federico Menegatti ha consegnato al sindaco, a fine consiglio, una lettera dove vengono tra le altre espresse intenzioni di collaborazione con la maggioranza, ma al tempo stesso il M5S vigilerà sugli atti della giunta e del consiglio in nome della trasparenza e dell'informazione al cittadino, proponendosi così come una nuova forza indipendente, libera ed estranea da debiti politici.
Maria Rosa Bellini
©RIPRODUZIONE RISERVATA