Per ore 500 famiglie senza luce
A Cento black out in tre vie dalla sera fino al mezzogiorno di ieri, poi nuovo guasto nel pomeriggio
CENTO. Black out elettrico a Cento: via De Gasperi, Carpeggiani e Bologna, senza corrente per molte. Al buio dalle 21 di venerdì, per circa 500 utenze la luce è tornata solo nella tarda mattinata di ieri, dopo una notte di lavoro dei tecnici Enel. Ripristinato il guasto, tuttavia, nel primo pomeriggio Enel ha comunicato l’esistenza di un secondo e più complicato problema. Così il sindaco Lodi riunisce per le 15.30 di ieri il Coc che annuncia la distribuzione di acqua potabile, in particolare per uso igienico-sanitario, con i lavori finiti ed elettricità ripristinata per tutti alle 18.30.
Un venerdì 13 (e un sabato) da dimenticare per molti centesi. Ore e ore senza luce per un guasto di grossa entità in un cavo in via Respighi e un principio d’incendio in una cabina di via Bulgarelli. Risultato: dalle 21 di venerdì e per tutta la mattina di ieri, black out sulla linea elettrica della zona via De Gasperi, via Carpeggiani e via Bologna. Candele alla mano, condizionatori e frigoriferi spenti, niente acqua per i piani più alti dei palazzi, molti residenti si sono trovati anche con telefoni Wind fuori uso, per un problema del gestore a livello nazionale, e fuori, un fortissimo temporale. All’origine del black out, come conferma anche il sindaco sulla sua pagina pubblica “un guasto rilevante alla linea elettrica, pare riconducibile ad un sovraccarico”. Al contempo, in via Bulgarelli verso le 22 un principio di incendio a una centralina Enel, dove sono immediatamente intervenuti per oltre un’ora i vigili del fuoco del distaccamento di Cento. Oltre al danno alla linea, si sono succeduti in sequenza altri piccoli guasti in centraline Enel che hanno generato il completo black out. A gran parte dei centesi residenti in città la luce è mancata solo alcuni minuti, ma per le 500 utenze dell’area coinvolta l’attesa è stata ben più lunga. Notte trascorsa tra pioggia battente e buio nelle strade. Senza corrente anche attività commerciali, Famila e Coop, che alla riapertura di ieri mattina e nonostante i generatori, hanno dovuto gettare gran parte dei prodotti freschi da frigo e surgelati da freezer. Attivati immediatamente i tecnici di Enel che, su vari fronti e sotto la pioggia battente hanno lavorato tutta notte e ancora ieri, fra scavi e sostituzione di cavi e ripristino di centraline. La luce è tornata a singhiozzo nelle vie Respighi e De Gasperi, ed in via definitiva dopo le 12.30, però non in tutta l’area. In più, emerge subito un ulteriore problema, più difficile da ripristinare: nel primo pomeriggio Enel comunica l’esistenza di un secondo guasto. Ulteriori lavori, e la necessità di fare il punto sulla situazione ‘black out’ a Cento. Da qui, la decisione di Lodi di convocare il Centro operativo comunale. «Intanto – informa il sindaco - stanno entrando in azione i primi generatori per alimentare le autoclavi di alcuni condomini senz’acqua. Alle 16.30 la distribuzione di acqua potabile davanti alla chiesa di San Giovanni Bosco». A complicare la situazione nel pomeriggio il violento temporale che ha «rallentato gli interventi sul black out, ma non il lavoro sulla linea. Appena possibile saranno installati 2 gruppi elettrogeni». Intanto, la consulta di Cento ha raccolto moltissime richieste e segnalazioni della gente. Per questo la civica chiede al Comune comunicazione diretta: «Inutili gli aggiornamenti sui siti, non avendo la corrente. In ogni modo, non tutti guardano Facebook. Serve che qualcuno del Comune si faccia da mediatore e venga nei luoghi coinvolti a raccontare e a tranquillizzare i cittadini». Intanto oggi saranno necessari ulteriori lavori nella zona ed Enel interromperà l’elettricità dalle 8 alle 9 e dalle 15 alle 16 nella Cabina Carabinieri (via Bologna). E domani dalle 7 alle 12 nella Cabina Supermercato ( via Commercio).
Beatrice Barberini