La Nuova Ferrara

Ferrara

La pioggia battente costringe il Palio a una doppia finale

La pioggia battente costringe il Palio a una doppia finale

Copparo, non era mai accaduto nelle 36 precedenti edizioni Sabato solo cinque gare. Svolte ieri sera le sfide rimanenti

2 MINUTI DI LETTURA





COPPARO. Non era mai successo, nelle precedenti 36 edizioni: il maltempo ha costretto all'interruzione la serata dei giochi di piazza del Palio di Copparo, dopo cinque delle prove previste e quando ne mancavano tre alla conclusione. La pioggia battente ha infatti reso impossibile continuare la serata.

Presentazione non fastosa ma rapida, decisa senza la sfilata (solo il Furnas ha portato alcuni figuranti) dopo la pioggia ed il vento del pomeriggio. Partenza attorno alle 20.45, guidati dalla grazia e dalla professionalità di Danya Cavallari e Raffaella Zanetti. Sugli spalti, non proprio gremiti, c'erano diversi ombrelli aperti e molte gocce sui sanpietrini di Piazza del Popolo. All'inno nazionale, la pioggia si fermava. E allora, via con le gare. Partiva alla grande il Crusar che, con Federico Boschetti, annientava la corsa dei Putti con una strepitosa volata lunga tutta la gara, nettamente davanti alla Mota e con distacco da meridiana più che da cronometro per Dezima e Furnas. Ferocemente bella la corsa delle putte, con Anna Boni che partiva dalla corda andava in testa e teneva la posizione fino all'ultima curva, quando la gialloblù Giulia Caselli la affiancava. Ma la bianco-arancio teneva, scattava ancora e si tuffava vincente (e con le ginocchia scorticate) sul traguardo. Classifica: Furnas, Crusar , Dezima e Mota. Poi si partiva con il tiro alla fune, che al termine delle tre manches vedeva il Furnas (quest'anno senza coach per ricordare lo scomparso Gianfranco Ori) triturare la concorrenza, con due vittorie facili ed una manche finale più difficile ma vincente contro la Mota, avversaria tradizionale nella specialità.il rullo compressore bianco-arancio era formato da : Massimiliano biolcati rinaldi, Rudy Arquà, Devid Camatarri, Riccardo Giuriola , Fausto Gregori, Mangherini Luca, Mauro Ori, Paolo Boni, Andrea Suligoj , Mauro Mantovani. Al Furnas andava quindi il secondo palio, quello assegnato ad una gara a rotazione. C'era anche il tempo per il nuovo gioco del lancio delle bandiere, che ha ricordato una gara di tiro da tre del basket oltre tutto non facilitato dal meteo sfavorevole, con il Crusar che sfruttava la grande precisione di Francesco Cirelli (5/6 il suo score ) e di Fabrizio Smiderle (2/6) . Secondo il Furnas (sia Massimiliano Vincenzi che Francesco Brognati hanno realizzato 3/6), davanti a Mota (Marco Ricci 1/6 e Andrea Donelli 0/6) e Dezima( Alan Tartari e Roberto Maranini non hanno insaccato bandiere).

E mentre ci si preparava al lancio dei cerchietti, per dirla alla Conrad, il cielo si fece nero e fu tempesta vera. Quindi sospension. E ieri sera il recupero delle gare rimaste con l’assegnazione dell’ambito palio.

Alessandro Bassi

©RIPRODUZIONE RISERVATA