Per 3 giorni Ferrara diventerà la capitale del Giallo
In città non in pochi si sono chiesti chi fosse tanto folle da scrivere a Joseph Blatter, presidente della FIFA, per chiedergli di spostare le finali dei Mondiali di calcio in Brasile. Di sicuro i...
In città non in pochi si sono chiesti chi fosse tanto folle da scrivere a Joseph Blatter, presidente della FIFA, per chiedergli di spostare le finali dei Mondiali di calcio in Brasile. Di sicuro i direttori artistici di #GialloFerrara 2014, Riccardo Corazza e Matteo Bianchi, ci stanno credendo per realizzare un'occasione culturale alla portata di tutti. E non sono affatto soli nell'impresa, appoggiati dalla complicità dei Tassi di vecchia data Alberto Amorelli e Matteo Pazzi, dalle penne puntali di Irene Lodi e Silvia Franzoni, e dalla creatività di Ciro Patricelli. Tanto è vero che il giovane ingegnere designer, a seguito del sito www.gruppodeltasso.it, ha realizzato appositamente per l'evento una bici su misura, un "diavolo giallo" che ha esposto venerdì sera in anteprima durante la kermesse "Vento" nel Giardino delle Duchesse. Due ruote irresistibili che il vicesindaco Massimo Maisto ha cavalcato l'intera serata sul palco con il cantautore Guido Foddis.
La ricetta del Festival letterario sarà una specialità di mezza estate, un'emulsione tra il dark dei delitti e le tinte di luna: prendete un contenitore Giallo, versate una manciata di paura, un pizzico di suspense, e brividi a piacere. Mescolate fino a ottenere una mousse del programma da spalmare in modo uniforme sul secondo week end di luglio (dall’11 al 13). A questo punto, potete aggiungere il noir e il giallo di Stefano Bonazzi, Davide Bregola, Alfredo Castelli, Claudio Chiaverotti, Gaia Conventi, Andrea Cotti, Sandrone Dazieri, Maurizio De Giovanni, Romano De Marco. Accompagnate con dosi corpose di Lorenza Ghinelli, Luca Malaguti, Nicola Manuppelli, Angelo Marenzana, Lorenzo Mazzoni, Gianluca Morozzi, Luca Poldelmengo, Carlo Riberti, Marcello Simoni e Stefano Visonà. Ecco un composto omogeneo che mescola i grandi crimini nazionali alle eccellenze locali, un composto di casi aspri e amare sparizioni nei vicoli acciottolati, e dunque dovrete moderare il tutto con cucchiaiate di Marco Belli, Davide Bonesi, Emanuele Delmiglio, Roberto Roda, Stefano Scansani ed Eugenia Serravalli, che seguiranno orma dopo orma l'espansione… delle serate. Per rendere unico il fine settimana, concludete con una spolverata di freschezza con Sara Magnoli e Angela Poli, che renderanno i bimbi della Biblioteca Ariostea provetti detective per un pomeriggio. Avrete così ottenuto la prima edizione di #GialloFerrara, e preparatevi a gustarla esclusivamente nella nostra Ferrara, come qualsiasi altro prodotto Doc.
©RIPRODUZIONE RISERVATA