La Nuova Ferrara

Ferrara

all’ippodromo

Ultima settimana per la Giostra del Borgo

Ultima settimana per la Giostra del Borgo

Inizia l'ultima settimana della Giostra del Borgo, organizzata dalla Contrada di S. Luca fino a domenica 22, inizia con uno spettacolo davvero originale. Nell'arena dell'Ippodromo comunale di Ferrara...

2 MINUTI DI LETTURA





Inizia l'ultima settimana della Giostra del Borgo, organizzata dalla Contrada di S. Luca fino a domenica 22, inizia con uno spettacolo davvero originale. Nell'arena dell'Ippodromo comunale di Ferrara in via Ippodromo, 31 stasera alle 21.40 avrà infatti luogo lo spettacolo-degustazione “Eyes wine shot”. Giuseppe Gandini e Gianantonio Martinoni sono i protagonisti di questo evento, nel quale vi sono una serie di letture ed invenzioni di grandi scrittori e poeti, oltreché una rilettura ironica dei vari modi di scrivere sul vino. “Eyes Wine Shot" è una nuova idea di degustazione, un vero e proprio spettacolo sul vino, la poesia, la sua storia e la sua chimica. Un modo speciale di vivere un momento di aggregazione e incontro molto in voga come la degustazione. I testi usati vanno dalla "Ode al Vino" di Pablo Neruda, a "Barbera e Champagne" di Giorgio Gaber. Lo spettacolo, inoltre, come detto, rilegge in senso ironico le guide sul vino mettendo in evidenza i vari punti di vista che si possono avere sullo stesso prodotto e, al tempo stesso, divertendo il pubblico presente. Lo spettacolo si rivolge, oltre che ai cultori del vino e del buon cibo, anche a coloro i quali vogliono approfondire il mondo della degustazione e passare una piacevole e divertente serata in compagnia. Lo spettacolo è stato già presentato a Ferrara lo scorso marzo, nella Sala Estense e a Copparo al Teatro De Micheli. “Eyes Wine Shot”, della durata di 50 minuti, è prodotto dal Teatro degli inediti e vede Giuseppe Gandini autore del testo e regista. L'anno scorso è stato rappresentato in più di cinquanta repliche in tutta Italia, grazie anche ai due protagonisti, due attori di teatro, cinema e televisione noti a livello nazionale.

Andrea Musacci