Cresce l’attesa dei ragazzi per l’esame di maturità
Domani la prima prova scritta e impazza ancora il toto-tema della vigilia Sono impegnati oltre 1.600 gli studenti degli istituti cittadini
Di solito si trovano previsioni di tutti i tipi, col risultato che almeno una dovrebbe essere giusta. Parliamo degli Esami di Stato che cominciano domani, con la prima prova scritta (Italiano), per circa 1.600 studenti degli istituti superiori cittadini. I candidati potranno scegliere fra l’analisi di un testo letterario, la stesura di un saggio breve o di un articolo di giornale (in questo secondo caso potranno successivamente scegliere uno fra quattro ambiti), la stesura di un tema di argomento storico e uno di carattere generale. Il toto-tema impazza da decenni, come racconta anche il film ‘Notte prima degli esami’, ambientato nel 1989, ma ovviamente nell’era di Internet ogni previsione rimbalza in una frazione di secondo dal Brennero a Lampedusa. Quest’anno si dice che potrebbe andare forte una traccia su Papa Francesco, ma nemmeno il riaccendersi dei conflitti in Europa, con la guerra in Ucraina, è da escludere. Certi per ora sono i numeri, che dicono che la maggioranza dei diplomandi ferraresi sta per sostenere una maturità liceale: 46,7%. È infatti l’Ariosto l’istituto che “sfornerà” il maggior numero di maturi: 279, oltre il 17% del totale. Sono cifre che riflettono l’appeal di cui godeva il liceo di via Arianuova qualche anno fa, prima di essere superato dal vicino Roiti. Che infatti sui banchi degli esaminandi ne fa sedere 234, oltre il 15%. Per trovare un istituto non liceale bisogna arrivare alla terza posizione, col tecnico commerciale Bachelet, che è però – ricordiamolo – il risultato di una fusione tra Marco Polo e Vincenzo Monti avvenuta in anni recenti. Ne avrà 212. Un tecnico anche in quarta posizione: è il Copernico-Carpeggiani (altro risultato di fusione, però più antica), con 189 maturandi. . Torna a essere occupata da un liceo la posizione successiva: il Carducci di via Canapa conta 162 maturandi. Il primo professionale lo troviamo in sesta posizione: è quello per i servizi alberghieri e della ristorazione Orio Vergani (134), seguito a ruota dall’Einaudi (128), quello per i servizi sociali e della pubblicità. Molto distanziati infine il liceo Dosso Dossi (86 maturandi), il tecnico per geometri Aleotti (76), il tecnico agrario Navarra (64) e il professionale per l’industria e l’artigianato Ercole d’Este (44).
Gabriele Rasconi