La Nuova Ferrara

Ferrara

Delta, le domande del Comitato sui medici pediatri

Delta, le domande del Comitato sui medici pediatri

LAGOSANTO. Il Comitato salvaguardia ospedale del Delta rivolge sia all’Ausl di Ferrara che all'Aou Sant'Anna di Ferrara i seguenti quesiti: “È vero che, dal 24 maggio 2014, la presenza di un medico...

2 MINUTI DI LETTURA





LAGOSANTO. Il Comitato salvaguardia ospedale del Delta rivolge sia all’Ausl di Ferrara che all'Aou Sant'Anna di Ferrara i seguenti quesiti: “È vero che, dal 24 maggio 2014, la presenza di un medico pediatra H24 è attiva solamente nelle giornate di sabato e domenica, dalle 8 del sabato alle 8 del lunedì, ed anche nei festivi? È vero che nei restanti giorni feriali la presenza dello stesso in struttura, è attiva solo dalle 8 alle 18, mentre dalle 18 alle 08 si entra in regime di reperibilità disattendendo così quanto democraticamente deciso in Conferenza del 26 giugno 2013? È vero che, per la parte pediatrica, la presenza infermieristica è limitata dalle 8 alle 15? Per ragioni medico legali, dopo le 15, da quale personale infermieristico sarà assistito il pediatra di turno? È prevista attività di consulenza nel periodo di reperibilità del pediatra? Se no, quali sono i tempi medi stimati di arrivo al nosocomio di Lagosanto per chi è in reperibilità? L’attività nza è prevalentemente rivolta e perché? È attuabile l’Obi (Osservazione breve intensiva) pediatrico, 24H su 24H, all’Ospedale del Delta così come sempre democraticamente deciso in Conferenza Territoriale Socio Sanitaria del 26 giugno 2013? Entro quale data sarà riattivato un servizio di presenza del medico pediatra H24 permanente per tutta la settimana? Chi è responsabile di questo disservizio che, prima del 24 maggio 2014, era interpretabile come totale interruzione di pubblico servizio? Chi della pubblica amministrazione, fuori dal contesto delle due Aziende Sanitarie ferraresi, doveva controllare la corretta messa in opera di questo stralcio del “Piano strategico di riorganizzazione, qualificazione e sostenibilità della sanità ferrarese per il 2013-2016”?